SOS economia

ovvero la crisi spiegata ai comuni mortali
Editore:
Anno:
2011
ISBN:
9788858102367
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€9.99

Read preview

Description

Luglio 2007: è la data d'inizio di una crisi che squassa l'economia mondiale e tormenta i sonni di famiglie e imprese. Come tutte le crisi che si rispettano, questa ci tocca non solo e non tanto come notizia, ma anche e soprattutto come persone che la soffrono e ne soffrono. Fabrizio Galimberti parla a chi non sa molto di economia, offre spiegazioni piane e comprensibili di quanto sta accadendo e (presumibilmente) accadrà nel mondo. Perché anche noi, comuni mortali, abbiamo il diritto/dovere di cercare di capire.Come è possibile che i problemi sorti in un oscuro sottosettore del credito immobiliare Usa si siano ingrossati come una palla di neve? È giusto salvare le banche? E perché allora non salvare anche famiglie e imprese? Chi pagherà per tutto questo? Di chi è stata la colpa? Come ne usciremo? «Il mondo sta pagando un duro prezzo agli eccessi del passato, i sacrifici ci sono e sono pesanti. C’è solo da sperare che i sacrifici di oggi portino domani a un sistema finanziario più sano. Alla fine del primo decennio del XXI secolo non c’è che la speranza che il ‘sistema bancario ombra’ torni al sole, e la finanza torni a essere l’ancella dell’economia invece che un irresponsabile apprendista stregone».


Biographical notes

Fabrizio Galimberti è uno dei più autorevoli giornalisti economici italiani. Ha insegnato Scienza delle finanze nelle Università di Roma e di Ferrara e ha poi lavorato a Parigi (Dipartimento di Economia dell'Ocse), a Torino (Chief Economist della Fiat) e a Roma (consigliere economico del Ministro del Tesoro). Dal 1986 al 2017 è stato editorialista de "Il Sole 24 Ore". Ha pubblicato diversi volumi di divulgazione dell'economia, che hanno avuto largo successo.


Tags

By the same author