Il dio del fiume

Il ciclo egizio
Author:
Publisher:
Year:
2010
Not avaiable yet

Description

«Il più importante scrittore di avventure del nostro tempo.»
Corriere della Sera - Fernanda Pivano

«Meglio dirlo subito: è lo scrittore più amato dagli italiani.»
La Gazzetta dello Sport

«Smith non è solo cornice, il quadro che dipinge è pieno di tensioni, la trama prende alla gola e la lettura galoppa.»
Il Sole 24 Ore

Solenne e grandiosa come il fiume Nilo, la civiltà egizia è una gemma splendente, incastonata per volere degli dei in una terra ostile, dominata da aridi deserti. Secoli di pace laboriosa, in armonia con il respiro del fiume, hanno reso l’Egitto nobile e magnifico: ora però lo splendore della gemma si sta accendendo di cupi bagliori e un nuovo fiume prende a scorrere nel Paese. È un fiume di sangue e di morte, le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l’unità del regno e la maestà del vero sovrano, Mamose VIII, sia in un’orda di popoli selvaggi che, con l’ausilio di misteriose creature veloci come il vento, saccheggia ed è ormai prossima a impadronirsi della superba Tebe. Cinto d’assedio da nemici spietati e minato all’interno da oscuri intrighi, l’Egitto dovrà affidare il suo destino a quanti si sentono figli del dio del fiume, del grande Nilo: Tanus, il guerriero dai capelli di rame e dal braccio potente; Lostris, affascinante e saggia ma costretta ad accettare lo scettro di un regno cui volentieri rinuncerebbe per amore di Tanus; Taita, umile schiavo dotato di curiosità e di ingegno multiforme. Sarà proprio il dio del fiume a segnare la strada per il viaggio verso la pace, un viaggio in cui tutti, uomini e donne, servi e nobili, saranno chiamati a provare con lacrime e sangue la loro devozione per l’Egitto.


Note biografiche

Wilbur Smith è l’autore contemporaneo più venduto in italia, con oltre 26 milioni di copie. I suoi romanzi nascono da una profonda conoscenza personale del continente africano e di molti altri luoghi dove l’autore
è vissuto. È nato nel 1933 nella Rhodesia del Nord (l’attuale Zambia), ma è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal 1964. Dopo i primi romanzi, usciti senza particolare successo presso altri editori italiani, nel 1980 la casa editrice Longanesi pubblica Come il mare, affermando Smith presso una vasta comunità di lettori. Sarà il primo di 39 best seller avvincenti che spaziano dall’Asia all’Africa alle Americhe e dall’antico Egitto ai giorni nostri, oggi veri e propri classici del genere. Tra i suoi romanzi più letti ed evocativi: Il dio del fiume, Il settimo papiro, La legge del deserto, Come il mare, Il dio del deserto, Il leone d’oro e L’ultimo faraone.

I romanzi nel catalogo Longanesi:

Ciclo dei Courteney

I Courteney Atto I (XVII - XVIII secolo)
1.Uccelli da preda
2. Il leone d'oro
3. Monsone
4. Orizzonte 5. Il giorno della tigre

I Courteney Atto II (XIX - XX secolo)
La voce del tuono
Gli eredi dell'Eden


I Courteney Atto III (XX secolo)
1. La spiaggia infuocata
2. La volpe dorata


Ciclo dei Ballantyne
  La notte del leopardo

Romanzi egizi
1. Il dio del fiume
2. Figli del Nilo 3. Alle fonti del Nilo 4. Il dio del deserto 5. L'ultimo faraone

Ciclo Hector Cross
La legge del deserto
Vendetta di sangue
La notte del predatore

Altri romanzi
L'ombra del sole
Ci rivedremo all'inferno
Una vena d'odio
L'uccello del sole
Un'aquila nel cielo
Sulla rotta degli squali
Dove finisce l'arcobaleno
Come il mare 

Il trionfo del sole


Tags

By the same author