Agrò e la deliziosa vedova Carpino
Autore:
Editore:
Anno:
2010
ISBN:
9788831731201
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2010
ISBN:
9788831731201
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Agli inizi del 1991, al sostituto procuratore Italo Agrò, appena trasferito a Roma, viene assegnata come primo caso l’inchiesta sulla morte del commerciante di legname Abramo Carpino, trovato morto nella sua Mercedes davanti all’ingresso di casa. I sospetti del fratello del defunto, Aaron, si indirizzano sulla vedova, vista teneramente abbracciata a un uomo. Ma le indagini fanno scoprire ad Agrò che non tutto è come sembra nella vicenda e che la verità potrebbe essere assai più complessa. Sarà durante una forte nevicata che blocca tutti gli indiziati nella villa della vedova che Agrò, interrogandoli uno alla volta e incrociando le deposizioni come nella migliore tradizione del giallo classico, risolverà il caso.
Biographical notes
Domenico Cacopardo è nato nel 1936. Siciliano di Rivoli (in provincia di Torino), è vissuto in varie città italiane, condotto dagli impegni professionali. Consigliere di stato sino al 2008, è stato anche magistrato per il Po (Parma) e magistrato alle Acque (Venezia). Collabora con vari quotidiani e periodici. Per Marsilio ha pubblicato Il caso Chillè (1999), L’endiadi del dottor Agrò (2001), Cadenze d’inganno (2002), Giacarandà (2002), Agrò e la deliziosa vedova Carpino (2010), Agrò e la scomparsa di Omber (2011), Agrò e il maresciallo La Ronda (2013), Il delitto
dell’Immacolata (2014), Semplici questioni d’onore (2016), Amori e altri soprusi (2017) e Agrò e i segreti di Giusto (2019).
Tags
By the same author
PAROLE PER CESARE
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
Stefano Lorenzetto,
Paolo Baratta,
PIERLUIGI BATTISTA,
Mario Baudino,
Claudio Bertorelli,
Gianfranco Bettin,
Irene Bignardi,
Mario Biondi,
Enrica Bonaccorti,
Alberto Bonisoli,
Alberto Bovo,
Luigi Brugnaro,
Giampiero Brunello,
Michele Bugliesi,
Errico Buonanno,
Massimo Cacciari,
Domenico Cacopardo,
Ilaria Capua,
Francesco Chiamulera,
Annalisa Chirico,
Giovanni Costa,
Stefania Craxi,
Giuliano Da Empoli,
Annalisa De Simone,
Marco Di Marco,
Paolo Di Mizio,
Giuseppe Fantasia,
Federica Fantozzi,
Piero Fassino,
Carlo Feltrinelli,
Giuliano Ferrara,
Gian Arturo Ferrari,
Massimo Fini,
Cristina Fiorentini,
Giorgia Fiorio,
Maurizio Galimberti,
Chiara Gamberale,
Gabriella Genisi,
Francesco Giavazzi,
Lisa Ginzburg,
Lella Golfo,
Silvana Grasso,
Paolo Isotta,
Anna Kanakis,
Camillo Langone,
Giulio Lattanzi,
Enrico Letta,
Giuseppe Lupo,
Claudio Magris,
Carlo Mastelloni,
Luca Mastrantonio,
Paolo Mauri,
Paolo Messa,
Ezio Micelli,
Stefano Micelli,
Paolo Mieli,
Alberto Mingardi,
Franco Miracco,
Giovanni Montanaro,
Giulio Mozzi,
Giampiero Mughini,
Michela Murgia,
Giorgio Napolitano,
Alessandra Necci,
Massimo Ongaro,
Manuel Orazi,
Fortunato Ortombina,
Carlo Ossola,
Stefano Parisi,
Giovanni Pelizzato,
Angelo Petrella,
Stefano Petrocchi,
Enrico Remmert,
Mario Rigo,
Gianni Riotta,
Rosario Rizzuto,
Andrea Romano,
Riccardo Ruggeri,
Alessandro Russello,
Maurizio Sacconi,
Marco Sassano,
Giuliano Scabia,
Giuliano Segre,
Mattia Signorini,
Francesco Specchia,
Angelo Tabaro,
Susanna Tamaro,
Jacopo Tondelli,
Chiara Valerio,
Marcello Veneziani,
Giuseppe Zaccaria,
Alessandro Zaccuri,
Luca Zaia,
Matteo Zoppas,
Filiberto Zovico,
Marco Gervasoni,
Gian Mario Villalta,
Antonio Costa
0.00 €
39
-41
PAROLE PER CESARE
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
Stefano Lorenzetto, Marsilio

Stefano Lorenzetto, Marsilio
€0.00