Il vizio oscuro dell'Occidente

Manifesto dell'antimodernità
Author:
Publisher:
Year:
2010
ISBN:
9788831731065
DRM:
Adobe

€4.99

Read preview

Description

L’11 settembre ha inaugurato una nuova era, quella del «terrorismo globale», conseguenza logica, e prevedibile, della pretesa dell’Occidente di ridurre a sè l’intero esistente. Ma il «migliore dei mondi possibili» si rivela un modello paranoico, basato sull’ossessiva proiezione nel futuro, dove l’individuo non può mai trovare un punto di equilibrio e di pace. Nella ricerca inesausta del Bene, anzi del Meglio, l’uomo occidentale si è creato il meccanismo perfetto e infallibile dell’infelicità. E lo sta esportando ovunque. Il «terrorismo globale» non farà che confermare e rafforzare il delirio occidentale dell’unico modello mondiale, il suo. E lo scontro del futuro non sarà più fra destra e sinistra, fra un liberalismo trionfante e un marxismo morente — due facce in realtà della stessa medaglia — ma fra le leadership, politiche, economiche, intellettuali, schierate a favore della Modernità e le folle, deluse, frustrate, esasperate e violente, di ogni mondo, che avranno smesso di crederci.


Note biografiche

MASSIMO FINI è un Premio Montanelli alla carriera e alla scrittura. Per Marsilio ha pubblicato La Ragione aveva Torto? (1985, 20147), Elogio della guerra (1989, 20116), Il denaro. «Sterco del demonio» (1998, 20125), Il vizio oscuro dell’Occidente. Manifesto dell’Antimodernità e Sudditi. Manifesto contro la Democrazia (2002 e 20066; 20043; nuova edizione tascabile in un unico volume 2012), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006, 20142) – i sei volumi sono anche raccolti in La modernità di un antimoderno. Tutto il pensiero di un ribelle (2016, 20172) –, Il Conformista (1990, 20113), Il Dio Thoth (2009), Il Mullah Omar (20113), Nerone. Duemila anni di calunnie (1993, 201315), Nietzsche. L’apolide dell’esistenza (2002, 2009, 20145), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (1996, 201610), Di[zion]ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000, 20143), Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008, 2012), Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno (20153) – gli ultimi tre volumi sono anche raccolti in Confesso che ho vissuto (2018) –, Storia reazionaria del calcio (con Giancarlo Padovan, 2019).


Tags

By the same author