La nostra Shoah
Italiani, sterminio, memoria
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
85
ISBN:
9788858853825
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
85
ISBN:
9788858853825
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
“Dal 2001 la giornata della memoria ci invita a ricordare la shoah. Sui banchi di scuola un'intera generazione ha assorbito decine di lezioni e testimonianze. Nello spazio pubblico delle nostre istituzioni si sono ripetute celebrazioni e cerimonie ufficiali. Pure a questa generazione si rimprovera di non avere memoria. E tutti guardano con timore al momento in cui la scomparsa dell'ultimo testimone farà tacere la memoria e lascerà la parola alla storia.” Giovanni De Luna
“Non bisogna dimenticare che i morti muoiono se qualcuno prima li identifica da vivi, qualcuno li denuncia, qualcuno li cerca, qualcuno non li protegge, qualcuno li consegna, e qualcuno li uccide. È successo anche sulla penisola italiana. Cosa hanno fatto i nostri connazionali? Che impatto hanno avuto le loro azioni? Questa storia riguarda veramente noi?”
Circa novemila persone ritenute “di razza ebraica” che vivevano in Italia secondo i confini dell’epoca sono state uccise tra il 1943 e il 1945. La maggior parte fu deportata dalla penisola, più di trecento morirono nel nostro territorio. Quanti si salvarono, e chi furono i salvatori? Carlo Greppi ci accompagna alla riscoperta di avvenimenti che abbiamo a lungo preferito ignorare. E che dobbiamo invece imparare a guardare in faccia senza essere accecati dai preconcetti o dalle nostre “identità”, se vogliamo costruire le fondamenta del nostro futuro. Numero di caratteri: 99.880
Tags
By the same author
39
-41
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
20 luoghi comuni da sfatare
Carlo Greppi, Chiarelettere
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
20 luoghi comuni da sfatareCarlo Greppi, Chiarelettere
9,99 €
39
-41
IL PASSATO AL PRESENTE
Raccontare la storia oggi
Paolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
IL PASSATO AL PRESENTE
Raccontare la storia oggiPaolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
2,99 €
50.034541622475
19.180852385253
15
UN UOMO DI POCHE PAROLE
Storia di Lorenzo, che salvò Primo
Carlo Greppi, Editori Laterza
navy
UN UOMO DI POCHE PAROLE
Storia di Lorenzo, che salvò PrimoCarlo Greppi, Editori Laterza
12,99 €
39
-41
UOMINI IN GRIGIO
Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
Carlo Greppi, Feltrinelli Editore
UOMINI IN GRIGIO
Storie di gente comune nell'Italia della guerra civileCarlo Greppi, Feltrinelli Editore
7,99 €
-35.17168948
-65.30248316
4
FIGLIA MIA
Vita di Franca Jarach, desaparecida
Carlo Greppi, Editori Laterza
navy
FIGLIA MIA
Vita di Franca Jarach, desaparecidaCarlo Greppi, Editori Laterza
10,99 €
