Breve trattato sulla decrescita serena e Come sopravvivere allo sviluppo
Autore:
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788833973821
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788833973821
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Product currently unavailable
Description
«Non possiamo più sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi». Il celebre motto di Tito Livio sembra concepito per la situazione di crisi planetaria che stiamo attraversando. Questa insostenibilità congiunta di pessime pratiche e mezzi fittizi per contrastarle ha trovato in Serge Latouche un analista affilato e conseguente, determinato a snidare l’impostura economica ovunque si rintani, nelle parole e nelle cose. Latouche addita il nostro vizio capitale nel vivere irresponsabilmente all’insegna dell’eccesso. Troppo di tutto: troppa produzione, troppo consumo, troppa rotazione dei prodotti, troppa obsolescenza, troppo scarto; e, insieme, troppa disuguaglianza, troppa disoccupazione, troppo saccheggio di risorse naturali, troppo inquinamento di ogni genere (biochimico, mentale, visivo, acustico). Ma non si tratta del pervertimento di un modello di sviluppo sano, a cui basterebbe applicare i giusti correttivi. A essere tossica, senza appello, è la nozione stessa di crescita ovunque si sia incarnata, nell’ultraliberismo del capitale globalizzato o nel produttivismo del socialismo reale. Dopo il fallimento delle politiche sviluppiste, anche nella versione cosiddetta «sostenibile» – ultimo, pericoloso abbaglio, secondo Latouche –, ci resta un’unica alternativa, ossia l’utopia concreta di una società governata da una logica di decrescita, che alleggerisca l’impronta ecologica, metta fine alla predazione, stringa un rapporto di parternariato con il Sud del mondo, rivitalizzi gli aspetti conviviali dell’esistenza. Un vagheggiamento irrealizzabile? Nient’affatto, come si incaricano di illustrare i due libri di Latouche che l’hanno fatto conoscere a un pubblico vastissimo, qui raccolti per la prima volta. Fino a che non imboccheremo la strada della decrescita serena, l’eccesso di benessere continuerà a coincidere con l’eccesso di malessere.
Biographical notes
Serge Latouche è professore emerito di Scienze economiche all’Università di Paris-Sud. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: L’occidentalizzazione del mondo. Saggio sul significato, la portata e i limiti dell’uniformazione planetaria (1992), La Megamacchina. Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso. Saggi in memoria di Jacques Ellul (1995), L’altra Africa. Tra dono e mercato (1997), La sfida di Minerva. Razionalità occidentale e ragione mediterranea (2000), Giustizia senza limiti. La sfida dell’etica in una economia globalizzata (2003), Sortilegi. Racconti africani (con Enzo Barnabà 2008), L’invenzione dell’economia (2010), Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita (2011), Per un’abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita (2012), Limite (2012), Dove va il mondo? Un decennio sull’orlo della catastrofe (con Yves Cochet, Jean-Pierre Dupuy e Susan George, 2013), Usa e getta. Le follie dell’obsolescenza programmata (2013, n. ed. 2015), L’economia è una menzogna. Come mi sono accorto che il mondo si stava scavando la fossa (2014), l’edizione in un unico volume (2015) di Breve trattato sulla decrescita serena (2008) e Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dell’immaginario economico alla costruzione di una società alternativa (2005), La decrescita prima della decrescita. Precursori e compagni di strada (2016), la nuova edizione di Il pianeta dei naufraghi. Saggio sul doposviluppo (2017), Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro (2020), Quel che resta di Baudrillard. Un'eredità senza eredi (2021) e Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro (2021).
Tags
By the same author
39
-41
PER UN'ECOLOGIA DEL VIVENTE
Sguardi incrociati sul collasso in atto
Serge Latouche, Jaca Book

Serge Latouche, Jaca Book
€9.99
39
-41
LA DECRESCITA PRIMA DELLA DECRESCITA
Precursori e compagni di strada
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€7.99
39
-41
DOVE VA IL MONDO?
Un decennio sull’orlo della catastrofe
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€5.99
39
-41
L’ABBONDANZA FRUGALE COME ARTE DI VIVERE
Felicità, gastronomia e decrescita
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€10.99
39
-41
BREVE STORIA DELLA DECRESCITA
Origine, obiettivi, malintesi e futuro
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€10.99
39
-41
IL PIANETA DEI NAUFRAGHI
Saggio sul doposviluppo. Nuova edizione riveduta e ampliata
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€7.99
39
-41
PER UN'ABBONDANZA FRUGALE
Malintesi e controversie sulla decrescita
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€9.99
39
-41
L'ECONOMIA È UNA MENZOGNA
Come mi sono accorto che il mondo si stava scavando la fossa
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€9.99
39
-41
USA E GETTA
Le follie dell’obsolescenza programmata
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€6.99
INVERTIRE LA ROTTA!
Ecologia e decrescita contro le politiche autoritarie. Una conversazione con Franco La Cecla
Ecologia e decrescita contro le politiche autoritarie. Una conversazione con Franco La Cecla
€4.99
39
-41
INVERTIRE LA ROTTA!
Ecologia e decrescita contro le politiche autoritarie. Una conversazione con Franco La Cecla
Serge Latouche, Meltemi

Serge Latouche, Meltemi
€4.99
39
-41
QUEL CHE RESTA DI BAUDRILLARD
Un'eredità senza eredi
Serge Latouche, Bollati Boringhieri

Serge Latouche, Bollati Boringhieri
€16.99
39
-41
IL TAO DELLA DECRESCITA
Educare a equilibrio e libertà per riprenderci il futuro
Serge Latouche, Il Margine

Serge Latouche, Il Margine
€1.99