Description
I Frati Minori custodiscono, sin dal XIV secolo e per mandato
della Chiesa cattolica, i luoghi che videro lo svolgersi della vicenda storica di Gesù Cristo. La cura si esprime non solo nella gestione pratica dei santuari, ma soprattutto nell’animazione liturgica e pastorale, oltre all’accompagnamento dei tantissimi pellegrini che si recano in Terra Santa da ogni parte del mondo.
In particolare, nella basilica del Santo Sepolcro, i frati guidano quotidianamente una processione articolata in quattordici stazioni presso i vari altari della basilica. A ogni stazione si svolge un programma rituale relativo alla memoria evangelica ad essa collegata. In questo volume, l’Autore analizza dettagliamente questi rituali nel loro sviluppo storico e liturgico.
Biographical notes
Stéphane Milovitch ofm, nato a Riom (Francia) nel 1966, dopo la laurea in matematica entra nell’Ordine francescano (1992) ed è ordinato sacerdote nel 2000 a servizio della Custodia di Terra Santa. Dottore in Sacra Liturgia (2004), è docente di Sacra Liturgia
e di Latino presso lo Studium Theologicum Jerosolymitanum.
Ha curato più di 320 sussidi liturgici per i santuari e le peregrinazioni di Terra Santa. Già segretario custodiale e guardiano della comunità di Santa Caterina a Betlemme, attualmente è guardiano della comunità di San Salvatore a Gerusalemme e responsabile dei Beni culturali della Custodia di Terra Santa.