Beata Colei che ha creduto

Maria, una donna ebrea
Anno:
2014
ISBN:
9788862402521
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€4.99

Read preview

Description

"Per celebrare la bellezza di Maria non è necessario scadere nel romanticismo o nel sentimentalismo devozionale. È sufficiente collocare Maria nel suo contesto autentico, quello della Galilea del I secolo. Niente di straordinario o eclatante nella vita di questa giovane di Nazaret". Ma è in questa ordinaria quotidianità che Maria è visitata da Dio e diventa figura chiave del mistero di salvezza operato in Gesù. Basando la sua ricerca su fonti canoniche e non, l'autore traccia un ritratto realistico e ricco di particolari della vita di Maria, donna ebrea, descrivendo e analizzando il contesto religioso, politico e sociale del suo tempo: "Lontano dall'essere una figura mitica o distante, Maria diventa così vicina alla condizione umana". Accanto alla ricostruzione storica, trova spazio la riflessione teologica a partire dalle grandi domande legate alla figura di Maria: la verginità e la maternità divina, la sua immacolata concezione e la gloriosa assunzione. La riflessione si allarga poi alla prospettiva ecumenica e interreligiosa: chi è Maria per i cristiani, gli ebrei e i musulmani?


Biographical notes

Frédéric Manns (Windhorst, 1942) ofm, è direttore emerito dello Studium Biblicum Franciscanum, a Gerusalemme. Biblista di fama internazionale e fra i migliori conoscitori dello sfondo ebraico del Nuovo Testamento e di letteratura ebraica antica. E' autore di un ventina di opere di esegesi biblica e di divulgazione, tradotte in varie lingue. Nel 2008 ha partecipato al sinodo dei Vescovi sul tema della Parola di Dio in qualità di esperto nominato dalla Santa Sede.

Tags

By the same author