La falsaria
Autore:
Editore:
ISBN:
9788854507883
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
ISBN:
9788854507883
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Sono circa tre anni che per il mondo dell’ar¬te Claire Roth è un paria, una grande millantatrice. Il suo destino ingrato è iniziatoo quando ha avuto la malaugurata idea di svelare che uno dei quadri più noti dell’arte contemporanea, 4D, un’icona al pari dei barattoli di zuppa di Wahrol, non si deve a Isaac Cullion, artista osannato da critici e mercanti con il quale Claire ha convissuto per qualche tempo, ma a lei, giovane, eterna promessa della scena newyorchese. In un mondo in cui gli interessi hanno più valore della verità e del talento, nessuno le ha creduto, e il risultato è che, emarginata dal giro che conta, Claire si è ridotta a lavorare per la Reproductions.com, un’azienda che vende online «repliche perfette» di capolavori della storia dell’arte: opere di Degas, Pissarro e altri illustri maestri, la cui «provenienza soltanto uno storico dell’arte potrebbe distinguere».
Un giorno, però, la giovane artista riceve l’inaspettata visita di Aiden Markel, il proprietario della famosa Markel G, una delle gallerie più in vista di Boston e New York. Pantaloni di lino su misura, camicia di cinquecento dollari addosso, Markel irrompe nel suo loft con una singolare proposta: una mostra, nella sua galleria, delle opere originali di Claire in cambio della realizzazione di un falso da parte sua. Non una replica à la Roth, ma un vero e proprio falso da dipingere su una tela d’epoca.
Claire Roth, una falsaria? Una van Mee¬geren del XXI secolo, il frustrato pittore olandese che negli anni Trenta creò perfetti «Vermeer»? Una prospettiva non proprio allettante per la giovane artista. Tuttavia, l’occasione di recuperare tutto ciò che ha perduto, e che ha sempre voluto, con una mostra tutta sua, è qualcosa di irrinunciabile per lei.
Quando, però, Markel si ripresenta al loft con l’opera originale da falsificare, il cuore di Claire Roth sobbalza. L’opera non soltanto è uno dei grandi capolavori di Degas, Dopo il bagno, ma non dovrebbe affatto essere tra le mani di Aiden Markel e tra le pareti del loft di Claire Roth. In una notte di pioggia, infatti, il quadro fu staccato dalle pareti dell’Isabella Stewart Gardner Museum e strap¬pato alla sua cornice da una coppia di ladri maldestri, impegnati nel più grande furto d’arte ancora irrisolto della storia.
Basato sul celebre furto, avvenuto nel 1990 a Boston, di capolavori di Vermeer, Rembrandt, Degas e Manet, La falsaria conduce il lettore nel mondo dell’arte della nostra epoca, un mondo popolato da ladri, falsari e avidi collezionisti, un universo soggiogato dal mito della bellezza e dallo sfrenato desiderio che soltanto l’arte è in grado di suscitare.
Biographical notes
Barbara A. Shapiro è stata docente presso la Tufts University. Vive a Boston con il marito e insegna scrittura creativa alla Northeastern University. Nel 2013 ha pubblicato presso Neri Pozza La falsaria e L'artista.
È autrice anche di sceneggiature e del libro di nonfiction The Big Squeeze.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
CURARSI CON I LIBRI
Rimedi letterari per ogni malanno. Nuova edizione accresciuta
Ella Berthoud, Sellerio Editore
CURARSI CON I LIBRI
Rimedi letterari per ogni malanno. Nuova edizione accresciutaElla Berthoud, Sellerio Editore
11,99 €
39
-41
CRESCERE CON I LIBRI
Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici
Ella Berthoud, Sellerio Editore
CRESCERE CON I LIBRI
Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e feliciElla Berthoud, Sellerio Editore
11,99 €
39
-41
1944 FINALE DI PARTITA
Come Stalin vinse la guerra
Jonathan Dimbleby, Gramma Feltrinelli
1944 FINALE DI PARTITA
Come Stalin vinse la guerraJonathan Dimbleby, Gramma Feltrinelli
13,99 €
