Description
Perché i testi di Dostoevskij, che raccontano un mondo così diverso dal nostro, riescono sempre a sfidarci e a parlarci di noi? Perché le sue opere rimangono attuali e capaci di affascinare anche le nuove generazioni?
Tat’jana Kasatkina – studiosa di fama mondiale – ci inoltra e ci guida nel mondo di Dostoevskij e dei suoi eroi, un mondo più volte indagato dalla critica letteraria, ma che non finisce mai di rivelare l’origine della sua misteriosa e inesauribile forza vitale.
Biographical notes
Tat’jana Aleksandrovna Kasatkina è nata a Mosca nel 1963.
Specialista di teoria e storia della letteratura, è direttore del Dipartimento di teoria della letteratura e presidente della Commissione per lo studio di Dostoevskij presso l’Accademia delle Scienze russa.
È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e curatrice di un’importante raccolta di opere di Dostoevskij in 9 volumi (Mosca 2003-2004).
Elena Mazzola vive a Mosca dal 2002. Insegna letteratura italiana all’Università Ortodossa Umanistica San Tichon e teoria e pratica della traduzione all’Università Statale Umanistica di Mosca.