Description
Giorgio è un brillante ingegnere informatico che ama trascorrere notti selvagge in discoteca, mentre Anna è una timida guida laureata in storia dell’arte. Due giovani come tanti che un giorno si ritrovano inaspettatamente coinvolti nel furto de La dama dei gelsomini – dipinto attribuito a Lorenzo di Credi e conservato in una pinacoteca nel centro storico di Forlì – e nell’omicidio a sangue freddo di un anziano passante. Qual è il vero motivo del furto e il collegamento con Leonardo? Prende così l’avvio questo thriller avvincente in cui si intrecciano due vicende lontanissime nel tempo, ma che condividono i medesimi luoghi e le stesse tradizioni. Una pericolosa corsa al cardiopalma ambientata ai giorni nostri per la salvezza e la scoperta della verità, che si alterna al racconto dell’ascesa di una straordinaria e passionale Caterina Sforza, di un geniale e visionario da Vinci e di molti altri artisti del Rinascimento, tutti a conoscenza di un grande segreto che deve essere protetto a ogni costo e tramandato ai posteri.
Biographical notes
Simone Valmori nasce il 24 aprile del 1977 a Forlì, città in cui vive e dove consegue la laurea in Economia di Internet. Ha lavorato presso diversi enti pubblici come consulente. Attualmente è professionista del fundraising presso l’Università di Bologna dove si occupa di non profit e raccolta fondi. Ama dedicarsi all’arte, alla storia e all’archeologia, argomenti ai quali dedica numerosi studi e accurate ricerche personali.