Storia dell'editoria in Italia
Dall'Unità a oggi
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788893570329
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788893570329
DRM:
Social DRM
Description
Questo saggio è pensato per chi vuole una panoramica sintetica ma insieme completa delle tappe fondamentali che hanno segnato la storia dell’editoria italiana. L’autorevolezza degli autori lo rende particolarmente utile a chi per studio, esigenze professionali o approfondimento culturale è interessato alla materia. La struttura del volume è scandita secondo un criterio di successione cronologica, che segue le vicende di quelle case editrici che hanno rappresentato un punto di riferimento nei diversi periodi presi in esame. La divisione in tre parti – corrispondenti all’Ottocento, alla prima e alla seconda metà del secolo XX, fino ai nostri giorni – propone anche tre possibili sguardi: quello che cerca nelle prime tappe dell’editoria moderna alcune delle linee determinanti per i suoi sviluppi a venire; quello che si sofferma più puntualmente sulla nascita e sulla crescita di realtà editoriali ormai entrate a far parte della storia; quello che invece tenta di individuare, per i tempi più vicini a noi, i fenomeni caratteristici dello scenario di oggi.
Biographical notes
È professore di Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Milano, dove tiene l’insegnamento di Letteratura e sistema editoriale nell’Italia moderna e contemporanea e di Filologia dei testi a stampa. Tra le pubblicazioni più recenti: Le forme del libro. Schede di cultura editoriale (2007, con Giovanni Peresson); Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore (2012) e Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento (2016).
Saggista e docente di sociologia dell'editoria contemporanea presso l'Università Cattolica di Milano, è autore per l'Editrice Bibliografica di numerose pubblicazioni tra cui, con Alberto Cadioli, della Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi. Per Vita e Pensiero ha recentemente completato l'opera in tre volumi Il libro cristiano nella storia della cultura. Autorevole rappresentante della cultura cattolica, ha anche pubblicato commenti e dizionari per la “Bibbia Paoline” e il Dizionario della Bibbia per la Libreria Editrice Vaticana; scritti e edizioni di sant'Agostino; saggi e traduzioni di classici della spiritualità; antologie dedicate a Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II e soprattutto Benedetto XVI e Francesco (Edizioni San Paolo, Libreria Editrice Vaticana, Mondadori). Collabora a quotidiani e riviste tra cui “Corriere della sera”, “Avvenire” e “Vita e Pensiero”.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
STORIA DELL'EDITORIA IN ITALIA
Dall'Unità a oggi
Alberto Cadioli, Editrice Bibliografica

Alberto Cadioli, Editrice Bibliografica
€14.99
39
-41
LETTERATI EDITORI
Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento
Alberto Cadioli, Il Saggiatore

Alberto Cadioli, Il Saggiatore
€8.99
39
-41
STORIA DELL'EDITORIA IN ITALIA
Dall'Unità a oggi
Alberto Cadioli, Editrice Bibliografica

Alberto Cadioli, Editrice Bibliografica
€14.99
45.465922559265
9.1893293467591
EDITORI A MILANO
Una storia illustrata dal 1860 al 1940
Giuliano Vigini, Editrice Bibliografica
navy

Giuliano Vigini, Editrice Bibliografica
€12.99
39
-41
STORIA DELL'EDITORIA CATTOLICA IN ITALIA
Dall'Unità a oggi
Giuliano Vigini, Editrice Bibliografica

Giuliano Vigini, Editrice Bibliografica
€10.99