Description
Siamo iscritti in una tradizione giuridica lunga quasi tremila anni: l'idea del diritto come autonoma sintassi sociale fu letteralmente 'inventata' a Roma. Questo libro vuole essere un'agile introduzione per chi voglia farsi un'idea circa questa fondamentale eredità che il mondo antico ci ha trasmesso. L'intento è non solo quello di fornire un primo ed essenziale quadro di informazioni, ma soprattutto di mostrare come la storia giuridica antica sia ancora uno strumento prezioso per leggere in modo critico categorie, princìpi e metodi propri del diritto.
Biographical notes
Emanuele Stolfi è professore ordinario di Fondamenti romanistici del diritto europeo, Diritto e letteratura e Diritti greci presso l'Università di Siena, dove ha diretto la Scuola di Dottorato in Diritto europeo e transnazionale. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto (Giappichelli 2018); La cultura giuridica dell'antica Grecia. Legge, politica, giustizia (Carocci 2020); Come si racconta un'epidemia. Tucidide e altre storie (Carocci 2021); La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle (il Mulino 2022). Per Laterza ha pubblicato Prima lezione di diritto romano (2023).