Di terra e mare
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788858133545
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
«Ciò che chiamiamo il principio è spesso la fine. E segnare una fine è segnare un inizio.» Thomas Stearns Eliot
Muovendo da pensieri che vengono da lontano, Raffaele La Capria e Silvio Perrella intrecciano le loro voci sulla felicità e il rimpianto, sull'amore e il desiderio, sul perdersi e il ritrovarsi, sulle parole e i silenzi, sul mare e l'abbandono. Ne scaturisce un dialogo insieme ironico e malinconico, che potrebbe essere scambiato per le battute di un romanzo tratto direttamente dal disordine della vita.
Biographical notes
Silvio Perrella (Palermo, 1959) ha pubblicato, tra l'altro: Giùnapoli (Neri Pozza 2006); In fondo al mondo (Mesogea 2014); Fino a Salgareda (Neri Pozza 2015); Doppio scatto (Bompiani 2015); Addii, fischi nel buio, cenni (Neri Pozza 2016); Insperati incontri (Gaffi 2017). Collabora con "Il Mattino" e ha curato il Meridiano Mondadori dedicato a Raffaele La Capria. Per Laterza è autore di Calvino (1999).
Raffaele La Capria (Napoli, 1922) esordisce come narratore nel 1952 con Un giorno d'impazienza. Il suo romanzo più celebre, Ferito a morte, ottiene il Premio Strega nel 1961. Tra gli altri suoi libri: Amore e psiche (Bompiani 1973); L'armonia perduta (Mondadori 1986); Letteratura e salti mortali (Mondadori 1990); Capri e non più Capri (Mondadori 1991); La mosca nella bottiglia. Elogio del senso comune (Rizzoli 1996); L'estro quotidiano (Mondadori 2005, Premio Viareggio); L'amorosa inchiesta (Mondadori 2006); America 1957, a sentimental journey (nottetempo 2009); Doppio misto (Mondadori 2012). L'intera sua opera è racchiusa in un Meridiano Mondadori.
Tags
By the same author

Silvio Perrella, Neri Pozza