Arte medievale in Italia meridionale

I. Campania
Autore:
Editore:
Anno:
2007
ISBN:
9788820743437
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€37.99

Read preview

Description

In Campania e nelle zone contigue furono attivi durante il Medioevo centri di importanza decisiva per la storia e per la storia dell’arte italiana ed europea. L’abbazia di Montecassino, soprattutto sotto l’abate Desiderio, la Benevento dell’età di Arechi, la Salerno del tempo di Alfano e di Roberto il Guiscardo, la Aversa dei principi normanni, la Capua longobarda e quella dell’imperatore Federico II, la Napoli della Corte angioina, e poi Amalfi, Carinola, Sessa Aurunca... Grandi palcoscenici di una lunga e vitalissima stagione di ricchezze culturali e artistiche dove, dall’età longobarda (VIII secolo) fino all’angioina (XIV secolo), si fissano programmi pittorici, musivi e scultorei, si creano arredi ecclesiastici, si illustrano rotoli liturgici e codici: il loro mondo espressivo, le loro coordinate di esistenza, i caratteri formali, il significato ideologico rivivono in questi saggi fondamentali.



Tags