Le divergenze parallele
L'Italia: dal voto devoto al voto liquido
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788858134825
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Le elezioni del 4 marzo 2018 si sono svolte nel segno delle divergenze. Fra il vecchio e il nuovo. Il popolo e l'establishment. Lega e M5s sono le due forze politiche uscite vincenti. Due soggetti e due identità divergenti che però viaggiano e muovono nella stessa direzione perché 'divergono' da nemici comuni. Non solo e non più la casta ma l'establishment politico, istituzionale, economico, finanziario. A loro basta distinguersi, distanziarsi, anzi: dissociarsi da tutti gli altri. Per questo è sufficiente un contratto che non delinei un sistema di valori, ma solo un accordo su temi e obiettivi specifici sui quali convergere, anzi divergere rispetto a 'tutti gli altri'. Entrambi coesi nello sfidare la democrazia rappresentativa in nome della democrazia diretta. Anzi: immediata.
Biographical notes
Luigi Ceccarini insegna Sociologia politica nell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Si occupa della relazione tra politica e società e di cultura politica. In particolare si è interessato ai temi della partecipazione, del comportamento elettorale e del rapporto tra i cattolici e la politica in Italia. Coordina le attività di ricerca del Laboratorio di Studi Politici e Sociali (LaPolis). Ha pubblicato diversi saggi e articoli in riviste italiane e internazionali.
Ilvo Diamantiinsegna Analisi dell'opinione pubblica e Sistema politico europeo all'Università di Urbino Carlo Bo, dove ha fondato e dirige il LaPolis. È direttore scientifico di Demos ed editorialista del quotidiano "la Repubblica". Tra le sue più recenti pubblicazioni, Tra politica e società. Fondamenti, trasformazioni e prospettive (con L. Ceccarini, il Mulino 2018). Per Laterza è autore, tra l'altro, di Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi (con F. Bordignon e L. Ceccarini, 2013), Democrazia ibrida (2014) e Le divergenze parallele. L'Italia: dal voto devoto al voto liquido (con F. Bordignon e L. Ceccarini, 2018).
Fabio Bordignon, ricercatore, insegna Scienza politica all'Università di Urbino Carlo Bo, dove coordina le attività dell'Osservatorio elettorale di LaPolis (Laboratorio di studi politici e sociali). È ricercatore di Demos.
Tags
By the same author

Luigi Ceccarini, Editori Laterza
Gli studenti, la città, l’Università a cura di Ilvo Diamanti e Guido Maggioni

Guido Maggioni, Liguori Editore

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Davide Rampello, Skira

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Fabio Bordignon, Liguori Editore

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Fabio Bordignon, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Luigi Ceccarini, Editori Laterza

Fabio Bordignon, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli