La professione di Assistente sociale e il Sistema integrato dei servizi sociali

DRM:
Adobe
Albo e ordine professionale - Responsabilità dell'assistente sociale e Codice deontologico - Sistema integrato - Finanziamento - Interventi socio -assistenziale
Publisher:
ISBN:
9788824444736
Year:
2011

€6.90

Read preview

Description

Il volume illustra il profilo professionale dell'assistente sociale e fornisce un quadro approfondito ed aggiornato della legislazione sociale, quale indispensabile presupposto per l'operatività di tale figura nel suo principale ambito d'intervento, quello dei servizi sociali e del terzo settore. L'esercizio professionale dell'attività di assistente sociale consiste, infatti, nell'operare «con i principi, le conoscenze, i metodi specifici del servizio sociale e nell'ambito del sistema organizzato dalle risorse sociali, in favore di persone singole, di gruppi e di comunità, per prevenire e risolvere situazioni di bisogno» (art. 2 D.P.R. 14/1987). La trattazione è suddivisa in due distinte Parti. Nella prima è analizzata esaustivamente la regolamentazione del ruolo professionale degli assistenti sociali, con particolare riguardo all'Albo, all'Ordine professionale e agli obblighi formativi, approfondendo poi i principi cardine della professione e le conseguenti responsabilità dell'assistente sociale, secondo i dettami del relativo Codice deontologico. La seconda parte, dopo alcuni cenni sulla legislazione sociale in generale (oggetto, fonti, principi costituzionali, soggetti, beneficiari etc.), è dedicata completamente al Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali, esaminandone la struttura, le forme di finanziamento e gli interventi socio-assistenziali che da esso promanano. Tra gli argomenti presi in rassegna, si ricordano a titolo esemplificativo: i Piani nazionali, regionali e locali degli interventi e dei servizi sociali, le politiche contro la povertà e l'esclusione, il segretariato sociale e il servizio sociale professionale, il trasferimento delle risorse alle Regioni e agli enti locali, gli indicatori della situazione economica (ISE e ISEE), i progetti individuali e gli interventi per le persone disabili, l'assistenza domiciliare per le persone anziane non autosufficienti, le prestazioni economiche in favore delle famiglie e l'assistenza agli emigrati ed ai cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea. Il lavoro costituisce, pertanto, un vero e proprio focus, di immediata ed agile comprensione, sulla disciplina giuridica degli interventi e dei servizi sociali, rivolto in particolar modo ai candidati all'esame di abilitazione ed agli assistenti sociali che partecipino a pubblici concorsi.



Tags

By the same author