Description
Matthew O'Weary, irlandese, sedici anni, arriva in una cittadina della Georgia, insieme a sua madre e sua sorella, riunendosi al ramo americano della propria famiglia. Matt inizia la scuola, ritrova Bree, una vecchia amica, gioca a baseball e si sente già americano.
Ma qualcosa di strano è in attesa. Perché a Peacock Side, poche migliaia di abitanti, ci sono dei lupi? Qual è il segreto che tormenta Jonathan Renter, il professore di geologia? Cosa c’è di vero sulle leggende della vecchia casa in Virginia Lane?
Matthew e Bree iniziano a scavare a fondo nella questione, mentre una serie di eventi sempre più strani inizia lentamente a sconvolgere l’intera cittadina.
Tra segreti, incredibili rivelazioni, terrificanti apparizioni e sconcertanti verità, l’informe figura di una verità incomprensibile si avvicina lentamente ed assume le tinte fosche dei caratteri gelidi del soprannaturale.
Mentre la luna segna inesorabilmente il passare dei giorni, i tre intraprendono una lotta contro il tempo per arrestare la macchina del Male che si è irrimediabilmente messa in moto. Ed in un assordante susseguirsi di eventi, il passato della memoria e quello più ancestrale dell’inconscio collettivo si fondono ad un presente oscuro, precario, dove i passi demoniaci di una inafferrabile creatura si fanno sempre più vicini.
Canto di luna cattura il lettore fin dalle prime pagine, affondando la spiegazione del mistero in un passato ancestrale in cui religione, credenze popolari e mito si rincorono e si avvicendano, riesce a creare un pauroso affresco, ad ergere una cattedrale dedicata alle forze delle tenebre.
E ci ricorda, pagina dopo pagina, che ci sono molte buone ragioni per aver paura del buio…
Biographical notes
Roberto Berenzin nasce a Roma, nel 1988. Frequenta le scuole medie e poi le superiori in "una cittadina in riva al mare", appassionandosi gradualmente di musica e letteratura.
Cresce e si forma idealmente con la fantascienza di Philip Dick e Jules Verne, i racconti di E.A. Poe e H.P. Lovecraft, e soprattutto alla scuola del giallo hard-boiled di Michael Connelly e Peter Cheyney.
Dopo Il freddo sul Lago Erie, con il quale esordisce dando vita ad un thriller a metà tra il poliziesco e il cospirativo, si cimenta con l'horror, con Canto di luna, pubblicato poi anche in inglese, entrambi per Bibliotheka Edizioni. Prosegue attivamente il suo lavoro, creando un mix unico e molto apprezzato di caratteri, ponendoli nella matrice del thriller d’ispirazione americana.
Laureatosi con lode presso l'Università La Sapienza, risiede a Roma, svolgendovi la professione di consulente tecnico.