Il bambino podalico

Comunicare e giocare con lui per voltarlo a testa in giù
Anno:
2019
ISBN:
9788827229286
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€4.99

Read preview

Description

Il Bambino Podalico di Gabriella Arrigoni Ferrari affronta il delicato argomento della relazione prenatale madre figlio. Comunicare e dialogare con il bambino è fondamentale per creare i presupposti affinché la madre stessa possa intervenire a promuovere la rotazione del feto che si presenta in posizione podalica. È un’opportunità che andrebbe considerata prioritaria, per poi intervenire, in caso d’insuccesso, con soluzioni alternative che, sia pure a fin di bene, sono comunque intrusive nella relazione madre bambino. Infatti, manovre ostetriche, agopuntura, moxa, riflessologia plantare, do-in, shiatsu, posizioni corporee sono interventi esterni che costringono il bimbo a voltarsi, ma non si pongono il problema di cosa gli sia successo e di cosa stia cercando di dirci. FETO PODALICO COME FARLO GIRARE In quest’originale manuale, Gabriella Arrigoni Ferrari suggerisce come comunicare, attraverso facili esercizi, il senso di protezione al nascituro, come stimolarne l’affettività e il gioco, elementi base per la costruzione della relazione genitori bambino e, nel caso specifico, utili a creare il clima necessario alla rotazione del bambino podalico. La sua lunga esperienza con i bambini podalici, avvalorata dal racconto di numerosi casi raccolti nel corso degli anni, le ha permesso di individuare vari tipi di posizioni podaliche, di interpretarle a livello psicologico e distillare una serie di istruzioni ed esercizi come l'autorilassamento profondo e le visualizzazioni, utilissimi ai genitori per comunicare con il feto e far sì che il loro bambino si volti a testa in giù.


Biographical notes

Gabriella Arrigoni Ferrari vive a Parma ed è madre di tre figli. Presidente dell’ANEP Italia - Associazione Nazionale per l’Educazione Prenatale, è direttore responsabile della rivista Educazione Prenatale, coordinatrice e docente dell’ISPPE - International School for Prenatal and Perinatal Education, la scuola di aggiornamento professionale dell’ANEP Italia e dell’ISPPPM - International Society for Prenatal and Perinatal Psychology and Medicine di Heidelberg. Organizza e conduce corsi di preparazione al parto. È autrice dei libri "Dalla Grande Madre al Bambino" e "La Comunicazione e il Dialogo dei Nove Mesi" entrambi editi dalle Edizioni Mediterranee.

Tags

By the same author