
Description
Il contesto di questo straordinario reportage fotografico è quello del Palio del Daino, la festa rinascimentale che tutte le estati si celebra, con grande rigore filologico, a Mondaino, nell’entroterra morcianese: è in questa sede infatti che vengono invitati da tutta Italia gli ultimi rappresentanti di categorie artigiane in via di estinzione, che forse non avranno più nessuno cui tramandare la loro sapiente manualità, sia che si tratti di cestai o cordai, piuttosto che soffiatori di vetro, di fabbricanti di pergamene, di falconieri o di tessitori di maglie di ferro. Ora, questo tema dovrebbe molto interessare la scuola, in un’epoca di radicali trasformazioni che rischiano di far perdere la memoria collettiva delle abilità artigiane legate alla cultura contadina che fino a ieri i nostri nonni praticavano abitualmente.