Norme per la redazione di un testo radiofonico
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788845980282
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788845980282
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Che i più dignitosi accademici chiamati, negli anni Cinquanta, a collaborare al Terzo Programma Rai abbiano avuto un sussulto nel leggere l'opuscolo di norme redazionali allegato alla lettera-contratto non stupisce. Con una fermezza sotto la quale fremeva un'esplosiva ironia, li si invitava a bandire il tono dottrinale e l'esibitivo «io», incisi e litoti a catena, vocaboli antiquati o tecnici e mostruose forme verbali (come l’indigesto "svelsero"). Non potevano sapere che l'autore di quell'opuscolo era il più sovversivo degli scrittori italiani, per una volta nelle vesti di ligio e irresistibile anti-Gadda.
Tags
By the same author
39
-41
UN GOMITOLO DI CONCAUSE
Lettere a Pietro Citati (1957-1969)
Carlo Emilio Gadda, Adelphi

Carlo Emilio Gadda, Adelphi
€7.99
39
-41
«SE MI VEDE CECCHI, SONO FRITTO»
Corrispondenza e scritti 1962-1973
Carlo Emilio Gadda, Adelphi

Carlo Emilio Gadda, Adelphi
€7.99