Con Martini a Gerusalemme

Author:
Year:
2020
ISBN:
9788862408233
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable

€7.99

Read preview

Description

Senza Gerusalemme e senza la Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo, da sempre, i credenti si fanno “pellegrini” e visitano la terra di Gesù. In questo percorso emozionale, interiore e biblico, Marco Garzonio indica al lettore una modalità inedita per visitare i luoghi avendo come solida traccia le lettere pastorali di Carlo Maria Martini, indimenticato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Chi vuole scoprire il mistero della Terra Santa nelle parole di un grande esegeta, troverà al proprio fianco una guida d’eccezione, un padre e un maestro che sentiva di appartenere a questa terra in spirito di fraternità e di dialogo.


Note biografiche

Psicologo analista, psicoterapeuta, giornalista professionista ha seguito l’episcopato di Martini dagli inizi per il Corriere della Sera, di cui è ora editorialista, divenendo uno dei maggiori esperti del pensiero del Cardinale. È autore de Il profeta. Vita di Carlo Maria Martini (Mondadori, 2012). Per il Festival dei due Mondi ha scritto Il vescovo, la polis, i tempi. Dialogo tra il Cardinal Martini e la sua Anima (Vivarium, 2013), che è andato in scena a Spoleto nel luglio 2013 con la regia di Felice Cappa e ha aperto la stagione del Piccolo Teatro di Milano a settembre. Con Ermanno Olmi ha firmato soggetto e sceneggiatura del film Vedete, sono uno di voi (ora in dvd con libro-intervista a Olmi, Àncora, 2017), in cui il grande regista racconta Martini. Garzonio ha pubblicato numerosi volumi tradotti anche all’estero, tra cui Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei Vangeli (Vivarium, 2005). Lavora privatamente a Milano e insegna alla Scuola di Psicoterapia del CIPA, dove svolge anche funzioni di training. È presidente della Fondazione culturale Ambrosianeum.


Tags

Localizzazione

31.768514136212, 35.210693878274

By the same author