Un fuoco sempre acceso

Publisher:
Year:
2014
DRM:
Adobe
ISBN:
9788852604102

€8.99

Read preview

Description

Cosa c’è di più bello al mondo degli occhi di un ragazzo o di una ragazza di vent’anni che dopo avere sperimentato l’inferno rinasce e ritrova il gusto di vivere? «I ragazzi e le ragazze dell’Imprevisto hanno una cosa che li somiglia fra di loro. Gli occhi. Ti guardano. Sono occhi affamati. Sempre aperti, sbranati» (Paolo Cevoli). «Come fate?». Tanti hanno posto all’Autore questa domanda dopo avere incontrato e ascoltato i ragazzi e le ragazze dell’Imprevisto o avere visto l’ordine e la cura del giardino e degli ambienti della comunità terapeutica educativa, incrociato i loro sguardi. Da essa è nato questo libro, che descrive il cuore che arde dentro l’Imprevisto, una paternità vissuta, un fuoco sempre acceso negli adulti perché possa accendersi nei giovani. E così infiammare il mondo. «Chi ha una passione educativa potrà leggere in queste pagine il metodo educativo che un’esperienza di decenni ha insegnato a un uomo, e vi troverà un prezioso paragone per il suo compito quotidiano» (Mariella Carlotti).


Note biografiche

Silvio Cattarina (Storo, in Trentino, 1954) frequenta le scuole superiori a Pesaro e si laurea in Sociologia a Urbino nel 1979. Conosce don Gianfranco Gaudiano e inizia il lavoro di operatore presso la Comunità terapeutica di Gradara. Il 1 ottobre 1990 con don Gaudiano dà vita alla Comunità terapeutica educativa per minori devianti e tossicodipendenti. Nascono poi «L’Imprevisto», il Centro diurno, la Comunità terapeutica femminile «Tingolo per tutti», le Case di reinserimento, la Cooperativa sociale «Più in là». Nel frattempo, dopo aver conseguito anche il titolo di psicologo, organizza diversi momenti di studio, seminari e congressi, in Italia e all’estero, ai quali partecipa come relatore. I Centri e le Comunità lanciati da Silvio Cattarina rappresentano un punto di riferimento e un modello osservato e studiato per la sua unicità e per il suo rilevante interesse oltre che per i suoi significativi risultati. Gli sono stati conferiti il Premio Circolo della Stampa di Pesaro 2011, il Premio «Fare città: Pesaro premia Pesaro» 2011 e il Premio Nazionale di Cultura «Frontino-Montefeltro» 2013 nella sezione Personaggio. Ha pubblicato i volumi «Torniamo a casa. L'Imprevisto: storia di un pericolante e dei suoi ragazzi» (Itaca 2010) e «Un fuoco sempre acceso» (Itaca, 2014).
Alias Assessore Cangini Palmiro di Zelig. Alias Yuri degli spot con Valentino Rossi. Riccionese. Classe 1958. Imprenditore. Con l’hobby del cabaret.
Nata nel 1960 a Perugia, dove si è laureata in lettere, da molti anni vive a Firenze. Insegnante alle scuole secondarie superiori, si è interessata di arte con pubblicazioni, conferenze e mostre didattiche.


Tags