Tesi di filosofia della storia
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2012
          
  
    ISBN: 
              9788857510903
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2012
          ISBN: 
              9788857510903
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Quando l’affermazione del nazi-fascimogenerava, per le coscienze progressiste di tutta Europa, il crollo di ogni speranza, nella sua Tesi di filosofia della storia Walter Benjamin haprovato a indicare una dimensione temporale di libertà davvero rivoluzionaria, in rottura con l’ottimismo lineare e progressivo tipicodella modernità, cioè con la storia scritta dai vincitori. Ma se la contemporaneità ha abbandonato ogni grande narrazione, ancora più valido resta il monito di Benjamin a una tensione messianica in cui ogni “secondoè la piccola porta da cui può entrare il Messia”.
  
    
      Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             L'OPERA D'ARTE
                   Nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
        
      
            
        L'OPERA D'ARTE
                   Nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Walter Benjamin, Donzelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 L'OPERA D'ARTE
                   Nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
        
      
            
        L'OPERA D'ARTE
                   Nell'epoca della sua riproducibilità tecnicaWalter Benjamin, Donzelli Editore
8,99 €
          
      
  51.09062392
  10.38094096
  4
     IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
                    Walter Benjamin,
            Mimesis Edizioni
        
      
            
        IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
                    Walter Benjamin,
            Mimesis Edizioni
    
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
                    Walter Benjamin,
            Mimesis Edizioni
        
      
            
        IL CONCETTO DI CRITICA D’ARTE NEL ROMANTICISMO TEDESCO
                    Walter Benjamin,
            Mimesis Edizioni
    6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             CHARLES BAUDELAIRE
                   Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato
        
      
            
        CHARLES BAUDELAIRE
                   Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato
Giorgio Agamben, Neri Pozza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 CHARLES BAUDELAIRE
                   Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato
        
      
            
        CHARLES BAUDELAIRE
                   Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzatoGiorgio Agamben, Neri Pozza
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             CRITICA DELLA TEOLOGIA POLITICA
                   Voci ebraiche su Carl Schmitt
        
      
            
        CRITICA DELLA TEOLOGIA POLITICA
                   Voci ebraiche su Carl Schmitt
Walter Benjamin, Quodlibet
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 CRITICA DELLA TEOLOGIA POLITICA
                   Voci ebraiche su Carl Schmitt
        
      
            
        CRITICA DELLA TEOLOGIA POLITICA
                   Voci ebraiche su Carl SchmittWalter Benjamin, Quodlibet
14,30 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      