Description
Ogni epoca ha i suoi classici, di un paese, un gruppo di paesi, un continente, il mondo intero. Antichi, ma anche moderni e contemporanei, in lingua originale o in traduzione, essi costituiscono il serbatoio dei valori di riferimento per le ideologie piú diffuse, nutrono le mentalità, contribuiscono a creare la convinzione di appartenere ad una comunità, di essere un popolo. Intorno a loro si crea una sorta di culto, che accanto ai fedeli – i lettori – ha i suoi sacerdoti, gli interpreti: questi provvedono a crearli, diffondendone la notizia e magnificandone le potenzialità, e soprattutto ad aggiornarli, rinnovando e ampliando il loro significato, in modo da renderli sempre attuali.
Biographical notes
GIOVANNI POLARA Professore di Letteratura latina nell’Università “Federico II” di Napoli, ha studiato in particolare gli autori della tarda Antichità e dell’alto Medioevo, fra III e IX secolo, con edizioni di testi, monografie e saggi di analisi letteraria e di storia della cultura.