Mistica pienezza di vita
Volume 1, Tomo 1
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788816803046
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788816803046
DRM:
Social DRM
Description
«La mistica non è un privilegio di pochi prescelti, ma la caratteristica umana per eccellenza. L’uomo è essenzialmente un mistico. Fino a tempi molto recenti (e alcuni la pensano così anche oggigiorno) si è considerata la mistica un fenomeno particolare più o meno straordinario, qualcosa al di fuori della conoscenza ‘normale’ dell’essere umano, un ‘qualcosa’ di speciale – patologico, paranormale o sovrannaturale. Questo studio aspira a far ‘reintegrare’ la ‘mistica’ nell’essere stesso dell’uomo: nell’uomo spirito mistico tanto quanto animale razionale ed essere corporale. In altre parole: la mistica non è una specializzazione, ma una dimensione antropologica, un qualcosa che appartiene all’essere umano in quanto tale. Ogni uomo è mistico – anche se solo potenzialmente. La mistica autentica quindi non disumanizza. Ci fa vedere che la nostra umanità è qualcosa di più (e non di meno) della pura razionalità.
La composizione del volume è semplice: una prima parte porta come lemma la Nuova innocenza, in quanto la mistica autentica non è una riflessione sull’Essere, ma un atteggiamento libero e spontaneo che sorge dalla pienezza della persona.
Una seconda parte tratta della meditazione, su cui poco si può dire perché essa è silenzio; seguono tre esempi di santi, le cui differenze ci mostrano che non esiste un solo concetto di santità.
La terza parte è formata da uno studio, sistematico e filosofico, sull’esperienza mistica. In questa parte cerco di confutare l’idea assai diffusa sulla mistica intesa come equivalente a fenomeni straordinari riservati a una piccola élite di mortali. Tutti siamo potenzialmente aperti all’esperienza mistica. L’idea che tutti siamo ‘figli di Dio’, presente in tante religioni, è stata formulata dal cristianesimo e costantemente ripetuta, ma poco meditata. Segue come appendice una riflessione filosofica sull’esperienza suprema da prospettive diverse e una preghiera che viene dal profondo del mio essere».
Biographical notes
Raimon Panikkar (1918-2010), è un autore universalmente conosciuto, le cui opere sono tradotte in una decina di lingue. Partecipe di una pluralità di tradizioni (indiana ed europea, indù e cristiana, scientifica e umanistica) ha insegnato in Europa, in India e negli Stati Uniti. Nei primi anni Duemila, insieme con Jaca Book, ha iniziato a organizzare la sua Opera Omnia (curata da Milena Carrara Pavan), che oggi esce in edizione italiana, catalana, francese, inglese e spagnola.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
PARLIAMO DELLA STESSA REALTÀ?
Per un dialogo tra Oriente e Occidente
Emanuele Severino, Jaca Book
PARLIAMO DELLA STESSA REALTÀ?
Per un dialogo tra Oriente e OccidenteEmanuele Severino, Jaca Book
8,99 €
39
-41
KIERKEGAARD E SANKARA
La fede e l'etica nel cristianesimo e nell'induismo
Raimon Panikkar, Jaca Book
KIERKEGAARD E SANKARA
La fede e l'etica nel cristianesimo e nell'induismoRaimon Panikkar, Jaca Book
9,99 €
39
-41
PARLIAMO DELLO STESSO DIO?
Raimon Panikkar dialoga con il rabbino Pinchas Lapide
Raimon Panikkar, Jaca Book
PARLIAMO DELLO STESSO DIO?
Raimon Panikkar dialoga con il rabbino Pinchas LapideRaimon Panikkar, Jaca Book
8,49 €
39
-41
TRA DIO E IL COSMO
Una visione non dualista della realtà
Michele Sampaolo, Editori Laterza
TRA DIO E IL COSMO
Una visione non dualista della realtàMichele Sampaolo, Editori Laterza
8,49 €
39
-41
ALLE SORGENTI DEL GANGE
pellegrinaggio spirituale
Henri Le Saux (Svāmi Abhiṣiktānanda), Servitium
ALLE SORGENTI DEL GANGE
pellegrinaggio spiritualeHenri Le Saux (Svāmi Abhiṣiktānanda), Servitium
13,99 €
