Disegnare con l'occhio dominante

Guida al modo in cui percepiamo, creiamo, impariamo
Autore:
Editore:
Anno:
2021
Numero pagine:
200
ISBN:
9788830458321
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€12.99

Read preview

Description

L’affascinante seguito dell’amatissimo bestseller Disegnare con la parte destra del cervello, con nuove scoperte sulla creatività e il modo in cui percepiamo il mondo intorno a noi.
 
Grazie al metodo di Betty Edwards milioni di lettori in tutto il mondo hanno scoperto un modo nuovo di disegnare, basandosi su ciò che si vede davvero, piuttosto che su ciò che si pensa di vedere. In questo attesissimo nuovo volume la Edwards illumina un nuovo tassello del grande puzzle della creatività, svelando come il nostro occhio dominante influisca sul modo in cui percepiamo, creiamo e siamo percepiti dagli altri.
Le neuroscienze ci dicono che all’emisfero cerebrale dominante – il destro, sensoriale e creativo, o il sinistro, verbale e logico – corrisponde, esattamente come avviene per le mani, anche un occhio dominante. Una volta che si impara a distinguere la differenza tra i due, attraverso semplici esercizi di disegno è possibile ottenere capacità percettive del tutto inesplorate, che ci consentiranno non solo di sviluppare le nostre competenze artistiche ma anche di schiudere la porta di una nuova capacità creativa e riflessiva.
Impareremo così non solo come guardare, ma come vedere davvero.
Generosamente illustrato, questo straordinario viaggio attraverso la storia dell’arte, la psicologia e il processo creativo è una lettura indispensabile per chiunque sia in cerca di una più profonda comprensione dell’arte, della mente umana, e di se stesso.


Biographical notes

Betty Edwards è stata docente presso la California State University di Long Beach. Dopo la pensione, continua a tenere seminari e conferenze sul disegno e sulla creatività artistica nelle maggiori università e aziende americane. Per Longanesi ha pubblicato anche Disegnare ascoltando l’artista che è in noi (2001), L’arte del colore (2006) e Disegnare con l’occhio dominante (2021).
 

Tags