L’hammam
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788893447805
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788893447805
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Un pianista marocchino, ricco e famoso in tutta Europa, vive a Parigi con una moglie che lo ama e lo sostiene. Eppure non è felice. Vive nell’ossessione di sentirsi sporco. Nonostante continue docce e bagni caldi sente cattivi odori emanati dal proprio corpo. La donna lo tranquillizza, il medico gli dice che è solo una sua fantasia. Ma per “guarire” dovrà recuperare le proprie radici, i luoghi dell’infanzia e le abitudini dimenticate. Torna così in uno dei
vecchi hammam che frequentava da ragazzo, dove incontra il vecchio Bilal, un massaggiatore-filosofo che conosce il bene e il male, e Haj Ben Brahim, un uomo colto e religioso. Qui, tra libri usati come talismani e un’antica saggezza che somiglia alla stregoneria, troverà in se stesso la
chiave per ricominciare a vivere.
Biographical notes
Tahar Ben Jelloun è nato a Fès (Marocco) nel 1944, vive a Parigi. Poeta, romanziere e giornalista, ha vinto il Premio Goncourt nel 1987. È noto in Italia per i suoi numerosi libri, tra cui
Creatura di sabbia (1987), L’amicizia (1994), Corrotto (1994), L’ultimo amore è sempre il primo? (1995), Nadia (1996), Il razzismo spiegato a mia figlia (1998), L’estrema solitudine
(1999), L’albergo dei poveri (1999), La scuola o la scarpa (2000), Il libro del buio (2001, vincitore dell’International IMPAC Dublin Literary Award 2004), L’Islam spiegato ai nostri figli (2001, ripubblicato nel 2010 in una nuova edizione accresciuta), Jenin (2002), Amori stregati (2003), L’ultimo amico (2004), “La fatalità della bellezza”, in Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto con Amin Maalouf e Hanif Kureishi (2004), Non capisco il mondo arabo (2006), Partire (2007), L’uomo che amava troppo le donne (2010), La rivoluzione dei gelsomini (2011), Fuoco (2012), L’ablazione (2014), È questo l’Islam che fa paura (2015), Racconti coranici (2015). Presso La nave di Teseo sono usciti Matrimonio di piacere (2016), Il terrorismo spiegato ai nostri figli (2017), la nuova edizione di Il razzismo spiegato a mia figlia (2018), La punizione (2018), ed è in corso di pubblicazione nei Delfini tutta la sua opera narrativa.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
I CANTASTORIE DI MARRAKECH
Dialogo sulle radici, l’identità migrante, il razzismo, l’impegno, la scrittura
Dialogo sulle radici, l’identità migrante, il razzismo, l’impegno, la scrittura
€6.99
39
-41
I CANTASTORIE DI MARRAKECH
Dialogo sulle radici, l’identità migrante, il razzismo, l’impegno, la scrittura
Tahar Ben Jelloun, Compagnia editoriale Aliberti

Tahar Ben Jelloun, Compagnia editoriale Aliberti
€6.99
31.50161811
34.46684447
L'URLO
Israele e Palestina. La necessità del dialogo nel tempo della guerra
Tahar Ben Jelloun, La nave di Teseo
navy

Tahar Ben Jelloun, La nave di Teseo
€4.99
27.06408903
63.25601416
L'ISLAM SPIEGATO AI NOSTRI FIGLI
E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande
Tahar Ben Jelloun, La nave di Teseo
navy

Tahar Ben Jelloun, La nave di Teseo
€9.99