L'inventore di libri

Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo
Editore:
Anno:
2022
Numero pagine:
224
ISBN:
9788858150771
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€9.99

Read preview

Description

Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe di una straordinaria carriera, nell'unico posto al mondo dove sarebbe stata possibile: Venezia.

Aldo Manuzio ha fatto del libro uno dei simboli della modernità, mostrando a chiare lettere che con la cultura si mangia. Come racconta Alessandro Marzo Magno in questo bel libro dedicato al personaggio simbolo della Venezia rinascimentale, che trasforma l'arte della stampa in un marketing globale. Marino Niola, "Robinson – la Repubblica"

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto che avete in mano – così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice – deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia.


Biographical notes

Alessandro Marzo Magno, veneziano di nascita e milanese per lavoro, si è laureato in Storia all'Università di Venezia Ca' Foscari. Giornalista, dopo essere stato per quasi dieci anni responsabile degli esteri del settimanale "Diario", dirige il semestrale "Ligabue Magazine" e collabora con le pagine culturali del "Gazzettino". Ha pubblicato libri di argomento storico, tra i quali L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo (Garzanti 2012, più volte ristampato e tradotto in inglese, spagnolo, giapponese, coreano e cinese). Per Laterza è autore di La splendida. Venezia 1499-1509 (2019) e Venezia. Una storia di mare e di terra (2022). L'inventore di libriè stato tradotto in giapponese, portoghese e spagnolo.


Tags


Localization: Venezia

45.439815364499, 12.33493262621

By the same author