Vita nuova
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788811000303
DRM:
Social DRM
Description
Prima opera certa di Dante, la Vita nuova (1292-93) alterna liriche tra le più belle e note del poeta – «Tanto gentile e tanto onesta pare», «Donne ch’avete intelletto d’amore» – a capitoli in prosa, cui è affidata la duplice funzione di delineare l’itinerario autobiografico dal quale sono nati i versi e di commentarli. Al centro del libello giovanile è un’esperienza d’amore idealizzata, quella che lega Dante a Beatrice: dalla narrazione dei loro incontri si dipana la rievocazione agiografica della «donna gentile» che è anche intimo memoriale, dapprima profano e «cortese», poi sempre più pervaso di misticismo, finché la morte di Beatrice trasforma l’amore terreno in amore assoluto e l’amata in mezzo di elevazione e di rinnovamento spirituale, affettivo e poetico.
Biographical notes
Tags
By the same author
Le note editoriali alla «Biblioteca delle Silerchie»
PRELUDI. LE NOTE EDITORIALI ALLA «BIBLIOTECA DELLE SILERCHIE»
Le note editoriali alla «Biblioteca delle Silerchie»Giacomo Debenedetti, Sellerio Editore
a cura di Giuseppe A. Camerino con una introduzione allo studio della Commedia
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO
a cura di Giuseppe A. Camerino con una introduzione allo studio della CommediaDante Alighieri, Liguori Editore
LA DIVINA COMMEDIA. PARADISO
a cura di Giuseppe A. CamerinoDante Alighieri, Liguori Editore
LA DIVINA COMMEDIA. PURGATORIO
a cura di Giuseppe A. CamerinoDante Alighieri, Liguori Editore
