Poesie
Autore:
Editore:
Anno:
2014
Numero pagine:
110
ISBN:
9788823509023
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2014
Numero pagine:
110
ISBN:
9788823509023
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
NOBEL LETTERATURA 1946 Nella poesia di Hermann Hesse si ripresentano, in sintesi, molti dei temi e degli interrogativi tipici di tutta la sua opera: lo scarto fra materialità e aspirazioni interiori, l’ansia costante di rinnovamento spirituale, la concezione del dolore come mezzo per raggiungere ciò che lega intimamente e misteriosamente la sostanza individuale alle ragioni universali dell’essere. Come emerge da questa antologia che attinge all’intero arco temporale della sua attività creativa, per Hesse la poesia è momento etico prima che estetico e letterario; nella composta, essenziale eleganza dello stile, nella sua raffinata, musicale nitidezza, si esprime la necessità di una tormentosa ricerca, attraverso il linguaggio, di un più elevato grado di coscienza e conoscenza.
Biographical notes
Hermann Hesse nacque nel 1877 a Calw, nel
Württemberg. Dopo studi in seminario, presto
abbandonati, si dedicò alle più svariate
attività. A rivelarlo al grosso pubblico fu, nel
1904, il romanzo Peter Camenzind. Viaggiò
in India e si stabilì in Svizzera, dove scrisse
negli anni ’20 le sue opere più importanti come
Siddharta e Il lupo della steppa. Vinse il
premio Nobel nel 1946 e morì a Montagnola
(Svizzera) nel 1962.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
LE METAMORFOSI DI PIKTOR
Una fiaba d'amore. Nella traduzione di Carmen Margherita Di Giglio
Hermann Hesse, Nemo Editrice

Hermann Hesse, Nemo Editrice
€2.99