Senza volto

L’etnicità e il genere nel movimento zapatista
Publisher:
Year:
1999
Numero pagine:
212
DRM:
Adobe
Layout:
Not assigned
ISBN:
9788820737696

€11.99

Read preview

Description

Attraverso un viaggio nel conflitto e nella storia, questo testo segueil percorso della rivolta zapatista in Chiapas e alcuni dei suoi momenti più drammatici eappassionanti. Costruendo un approccio innovativo, lautrice attraversounantropologia critica e militante, multivocale e soggettiva, storica e etnografica analizza e interpreta il movimento zapatista nella sua plurietnicità epluridentità. I Maya attuali escono dai musei e sperimentano nuove forme di conflittopolitico, etnico, comunicativo, di genere. Anziché omologazione o separazione indigena, iprotagonisti e le protagoniste della rivolta nata dalla Selva Lacandona e gli Altos deChiapas nel 1994, hanno scelto e scelgono di collocarsi nei flussi del mutamentocontemporaneo ibridizzato, localizzando la temuta globalizzazione. Fiamma Montezemoloesplora e contestualizza mutamenti storici e culturali, testimonianze dirette e indirette,interpretazioni testuali e fotografiche, documenti significativi, incontri etnici esoggettività femminili emergenti che operano una doppia rivolta, quella zapatista equella contro la tradizionale cultura patriarcale maya. In questo senso il Chiapas è unafrontiera politica, culturale, generazionale, di genere, creativamente mobile, che siattraversa per una rinnovata passione antropologica.



Tags

Localizzazione

17.00430454, -92.8098579

By the same author