Sul bacio, il solletico e la noia

Autore:
Anno:
2011
ISBN:
9788862203333
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€9.99

Read preview

Description

Raccontare storie e dissertare di argomenti psicoanalitici potrebbero sembrare attività distanti, forse inconciliabili. I libri di Adam Phillips dimostrano proprio il contrario: le teorie dei grandi analisti del passato si possono spiegare con i racconti dei pazienti e degli psichiatri, con le vicende dei personaggi che popolano le nostre nevrosi e che cerchiamo di ricostruire sul proverbiale lettino. Nei saggi raccolti in questo libro lo psicoanalista britannico affronta temi «seri», come la solitudine e la preoccupazione, e altri che, pur apparentemente «frivoli», non andrebbero per questo trascurati: altrettanti segnali del profondo, il solletico, la compostezza, la noia, il bacio vengono scandagliati da Phillips aggirando l’idea che l’analista abbia a che fare unicamente con i «pazienti». Il risultato è un’indagine anticonformista, dai risvolti spesso insospettabili e avvincenti, dove i fitti riferimenti al corpus freudiano e alle opere di Winnicott aiutano a chiarire, e mai a confondere. Anche sulla pagina scritta, la «terapia della parola» è tanto più potente ed efficace se lo psichiatra e il suo interlocutore si concedono lo spazio necessario per ascoltarsi e, soprattutto, scoprire le storie di cui sono autori e protagonisti.


Biographical notes

ADAM PHILLIPS, psicanalista, autore di numerosi saggi, curatore dell’opera completa di Freud peri Classici Penguin, è stato primario di Psicoterapia infantile al Charing Cross Hospital di Londra, dove vive e lavora. Tra le sue opere pubblicate in Italia da Ponte alle Grazie ricordiamo I lombrichi di Darwin (2000) e La scatola di Houdini (2002).

Tags