Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle Pandette e delle XII Tavole nel Settecento italiano
            presentazione di Giuseppe Cacciatore
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2005
          
  
    Numero pagine: 
              68
          
  
    ISBN: 
              9788820758004
          
  
    Layout: 
              Not assigned
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
Al centro dell’indagine è la questione della «fortuna» di Vico nel linguaggio e nella mentalità degli storici e dei giuristi italiani di primo Settecento, interessati a indagare sul fondamento della validità storica dello ius romano, a porre criticamente il problema della sua continuità d’uso nell’età del diritto comune, ancora vigente, entro certi limiti, in Occidente e al centro del moderno dibattito sulla questione feudale. L’attenzione si è concentrata, in particolare, sulle origini delle Pandette e delle XII Tavole, luogo di polemiche divisioni ma anche di un ricco, proficuo impegno critico per la compresenza di opposti richiami al Vico ortodosso e illuministico. È stata ricostruita una matura riflessione storico-filosofica sul diritto romano che, se da un lato (da Gravina a Francesco Maria Ganassoni, da Filangieri a Pagano) respinge l’isterilimento dogmatico delle discussioni umanistiche sull’origine dell’antico ius, dall’altro conosce, alla fine del secolo (con Melchiorre Delfico), la sua critica più radicale che ne denuncia l’inaccettabile deformazione bizantina e medievale nelle vigenti disposizioni legislative.
Tags
By the same author
 DELLA FILOSOFIA DELLA STORIA
                   a cura di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        DELLA FILOSOFIA DELLA STORIA
                   a cura di Fabrizio LomonacoAurelio de’ Giorgi Bertòla, Liguori Editore
Presentazione di Fabrizio Lomonaco
 CONTRIBUTO ALLA BIOGRAFIA E ALLA BIBLIOGRAFIA CALOPRESIANE
                   Presentazione di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        CONTRIBUTO ALLA BIOGRAFIA E ALLA BIBLIOGRAFIA CALOPRESIANE
                   Presentazione di Fabrizio LomonacoAlfonso Mirto, Liguori Editore
presentazione di Giuseppe Cacciatore
 TRACCE DI VICO NELLA POLEMICA SULLE ORIGINI DELLE PANDETTE E DELLE XII TAVOLE NEL SETTECENTO ITALIANO
                   presentazione di Giuseppe Cacciatore
        
      
            
        TRACCE DI VICO NELLA POLEMICA SULLE ORIGINI DELLE PANDETTE E DELLE XII TAVOLE NEL SETTECENTO ITALIANO
                   presentazione di Giuseppe CacciatoreFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco
 INDICI DEGLI ACTA ERUDITORUM LIPSIENSIUM (1693-1733)
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        INDICI DEGLI ACTA ERUDITORUM LIPSIENSIUM (1693-1733)
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio LomonacoFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
Alterum DE UNO UNIVERSI IURIS PRINCIPIO, & C. Alterum DE CONSTANTIA IURISPRUDENTiS (Napoli, 1722, con postille autografe, ms. XIII B 62) a cura e con introduzione di Fabrizio Lomonaco
 NOTAE IN DUOS LIBROS
                   Alterum DE UNO UNIVERSI IURIS PRINCIPIO, & C.  Alterum DE CONSTANTIA IURISPRUDENTiS  (Napoli, 1722, con postille autografe, ms. XIII B 62)  a cura e con introduzione di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        NOTAE IN DUOS LIBROS
                   Alterum DE UNO UNIVERSI IURIS PRINCIPIO, & C.  Alterum DE CONSTANTIA IURISPRUDENTiS  (Napoli, 1722, con postille autografe, ms. XIII B 62)  a cura e con introduzione di Fabrizio LomonacoGiambattista Vico, Liguori Editore
(Napoli, 1721, con postille autografe, ms XIII B 62) a cura e con introduzione di Fabrizio Lomonaco
 DE CONSTANTIA IURISPRUDENTIS
                   (Napoli, 1721, con postille autografe, ms XIII B 62)  a cura e con introduzione di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        DE CONSTANTIA IURISPRUDENTIS
                   (Napoli, 1721, con postille autografe, ms XIII B 62)  a cura e con introduzione di Fabrizio LomonacoGiambattista Vico, Liguori Editore
a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco presentazione di Fulvio Tessitore
 BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI FAUSTO NICOLINI
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco  presentazione di Fulvio Tessitore
        
      
            
        BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI FAUSTO NICOLINI
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco  presentazione di Fulvio TessitoreFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
a cura di Pantaleone Annunziata - introduzione di Fabrizio Lomonaco - presentazione di Fulvio Tessitore
 LA BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE PIOVANI. LA COLLECTIO VICIANA
                   a cura di Pantaleone Annunziata - introduzione di Fabrizio Lomonaco - presentazione di Fulvio Tessitore
        
      
            
        LA BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE PIOVANI. LA COLLECTIO VICIANA
                   a cura di Pantaleone Annunziata - introduzione di Fabrizio Lomonaco - presentazione di Fulvio TessitoreFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco
 INDICI DELLE BIBLIOTHÈQUES DI DI JEAN LE CLERC
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio Lomonaco
        
      
            
        INDICI DELLE BIBLIOTHÈQUES DI DI JEAN LE CLERC
                   a cura e con Introduzione di Fabrizio LomonacoFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
 TRAVERSIE E OPPORTUNITÀ
                   Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascita
        
      
            
        TRAVERSIE E OPPORTUNITÀ
                   Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascitaFabrizio Lomonaco, Mimesis Edizioni
 I SENTIERI DI ASTREA
                   Studi intorno al Diritto universale di Giambattista Vico
        
      
            
        I SENTIERI DI ASTREA
                   Studi intorno al Diritto universale di Giambattista VicoFabrizio Lomonaco, Edizioni di Storia e Letteratura
 IL COMUNE NEL PENSIERO DEI MODERNI
                   Grozio, Hobbes, Spinoza, Vico
        
      
            
        IL COMUNE NEL PENSIERO DEI MODERNI
                   Grozio, Hobbes, Spinoza, VicoFabrizio Lomonaco, Mimesis Edizioni
presentazione di Giuseppe Cacciatore
 TRACCE DI VICO NELLA POLEMICA SULLE ORIGINI DELLE PANDETTE E DELLE XII TAVOLE NEL SETTECENTO ITALIANO
                   presentazione di Giuseppe Cacciatore
        
      
            
        TRACCE DI VICO NELLA POLEMICA SULLE ORIGINI DELLE PANDETTE E DELLE XII TAVOLE NEL SETTECENTO ITALIANO
                   presentazione di Giuseppe CacciatoreFabrizio Lomonaco, Liguori Editore
Atti del Convegno Internazionale di Studi (Napoli 5-7 ottobre 1998) (a cura di Giuseppe Cacciatore, Pio Colonnello, Domenico Jervolino)
 ERMENEUTICA FENOMENOLOGIA STORIA
                   Atti del Convegno Internazionale di Studi (Napoli 5-7 ottobre 1998)  (a cura di Giuseppe Cacciatore, Pio Colonnello, Domenico Jervolino)
        
      
            
        ERMENEUTICA FENOMENOLOGIA STORIA
                   Atti del Convegno Internazionale di Studi (Napoli 5-7 ottobre 1998)  (a cura di Giuseppe Cacciatore, Pio Colonnello, Domenico Jervolino)Giuseppe Cacciatore, Liguori Editore
 GIUSEPPE CAPOGRASSI E PIETRO PIOVANI
                   Riflessioni sull’opera di due maestri
        
      
            
        GIUSEPPE CAPOGRASSI E PIETRO PIOVANI
                   Riflessioni sull’opera di due maestriGiuseppe Cacciatore, Liguori Editore
 CROCE E LA REVISIONE DEL MARXISMO
                   Antologia di testi critici
        
      
            
        CROCE E LA REVISIONE DEL MARXISMO
                   Antologia di testi criticiGuido Morpurgo-Tagliabue, Inschibboleth Edizioni
 
          
 
 
       
       
       
       
      