Delitti alla Scala

Autore:
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788876254420
DRM:
Social DRM

€4.99

Read preview

Description

Milano, Teatro alla Scala, con la "prima" della Traviata si inaugura la stagione lirica. Due ore prima che le porte vengano aperte al pubblico, Luca Gentile Modotti, il direttore artistico, precipita dal loggione e muore. Ruggero Solara, procuratore romano da poco trasferito a Milano e che poco o nulla sa della città, dei suoi riti e, soprattutto, della Scala, "congela la scena del delitto" facendo annullare la rappresentazione. Nella storia del teatro più prestigioso del mondo non era mai accaduto e l'eco è clamorosa. Ma quel delitto non sarà il solo. Quando l'opera sarà finalmente rappresentata, il soprano verrà ucciso nel corso della scena. Poi sarà la volta di un ignaro spettatore giapponese. Lo sconcerto e il panico diventano generali, la vita stessa della città sembra paralizzarsi. È chiaro, ormai, che il vero obiettivo dell'assassino è proprio il teatro. Perché? Qual è il motivo di tanto odio? Le indagini condurranno il procuratore Ruggero Solara alla scoperta di una Milano sorprendente e affascinante, ricca di storia e di cultura, ma in cui si agitano, sotto la superficie, rivalità e rancori. Soprattutto, sarà coinvolto nella magia della Scala, vera protagonista, insieme alla musica, del romanzo. La trappola predisposta dal procuratore e dal direttore d'orchestra trasformerà nelle ultime pagine questo giallo d'indagine, percorso da tenui malinconie e sentimenti forti, in un giallo psicologico e d'azione in cui non mancherà, alla fine, uno sguardo di pietà per l'assassino.


Biographical notes

Carmen Iarrera (Roma, 20 gennaio 1950) è una giornalista, sceneggiatrice, scrittrice e traduttrice italiana. Laureata in Scienze politiche all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", la principale delle sue varie attività è la Letteratura gialla. Sin dalla metà degli anni ottanta i suoi racconti sono pubblicati nelle testate della Arnoldo Mondadori Editore dedicate a questo genere (Il Giallo Mondadori, Segretissimo). Negli anni successivi i suoi racconti saranno pubblicati da riviste ed antologie di molti paesi, fra cui America, Germania, Francia, Spagna e altri. Dal 1998 al 2001 è stata presidentessa della sezione italiana dell'AIEP, l'associazione internazionale che raggruppa scrittori di gialli provenienti da tutto il mondo. Ha scritto due romanzi in collaborazione con il critico d'arte Federico Zeri. Nel 2003, con il romanzo Delitti alla Scala (edito da Fazi Editore), è entrata nella cinquina del Premio Scerbanenco. Collabora attivamente a riviste come Gente Viaggi, Io Donna e Confidenze.


Tags