2° Rapporto sulla devianza minorile in Italia
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788849298307
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788849298307
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Questo 2° Rapporto sulla devianza minorile, che vede la luce alle soglie del 2014, sembra voler marcare il segnale che a distanza di quasi venticinque anni, ossia dal 1988, la Giustizia Minorile, ha assimilato, nella quotidianità del lavoro di tutti coloro che operano nel settore, l'idea che educare o rieducare un minore sia un'operazione complessa e faticosa da giocarsi nei luoghi della vita e non nei luoghi della reclusione. I dati presentati in questo lavoro segnano il passaggio ad una Giustizia Minorile proiettata sul territorio, centrata sulla qualità del progetto socio-educativo, orientata a promuovere empowerment nella famiglia e della giustizia riparativa.
Questo lavoro non è solo una risposta alla necessità di un aggiornamento dei dati ma ha inteso avviare, in una fase di evidente trasformazione dell'utenza, un momento di riflessione, sia all'interno del sistema minorile che nello scenario più allargato e condiviso con i diversi attori sociali che a vario titolo s'interessano e si prendono cura degli adolescenti che entrano nel circuito penale.
I dati oggetto di analisi del Rapporto prendono in considerazione l'anno 2012 ed il periodo intercorso dal 2008, disegnando una rappresentazione della devianza, del sistema di funzionamento degli interventi e delle azioni predisposte, con uno sguardo alle direzioni ed ai cambiamenti emergenti dalle realtà territoriali, dati messi in relazione in una logica temporale.
Anche questo volume nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento per la Giustizia Minorile e i Servizi della Giustizia Minorile, dall'integrazione delle competenze, professionalità e saperi differenti, tra chi è vicino e accompagna le storie di devianza e criminalità e chi svolge azioni strutturali e di supporto attuate a livello di amministrazione centrale e decentrata, in un mix di conoscenze collaborative a cui si è provato a dare forma. Questo plurale è riconoscibile nell'articolazione del Rapporto stesso che vede una prima parte dedicata ai dati nazionali. In questa area viene presentata la dimensione nazionale partendo dal sistema dei Servizi. I dati presentati e commentati riguardano gli andamenti dell'utenza degli Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni, degli Istituti Penali per i Minorenni, dei Centri di Prima Accoglienza e delle Comunità. Tra gli aspetti emergenti del lavoro, seguono delle interessanti centrature su quattro focus relativi a nuclei ritenuti centrali nei Servizi della Giustizia Minorile quali: i minori stranieri, l'utenza femminile, i giovani adulti e la recidiva.
La sezione centrale è dedicata alle riflessioni di tre esperti, Lamberto Bertolè, Luigi Regoliosi, Patrizia Patrizi che, a diverso titolo, sono vicini e collaborano con i Servizi della Giustizia Minorile e che in questo spazio ringraziamo per la generosa collaborazione. Abbiamo posto loro alcune domande e le loro riflessioni costituiscono un'importante finestra aperta su mondi esterni ma vicini alla Giustizia Minorile dove emergono aree di criticità ma anche di possibili innovazioni.
La terza sezione declina il dato nazionale nelle articolazioni regionali. Gli operatori dei Centri per la Giustizia Minorile hanno ragionato sui propri dati presentando le differenze e le specificità presenti a livello territoriale.
Tags
By the same author
39
-41
1° RAPPORTO SULLA DEVIANZA MINORILE IN ITALIA
I numeri pensati
Maria Stefania Totaro, Gangemi Editore

Maria Stefania Totaro, Gangemi Editore
€23.99
NUOVE ESPERIENZE DI GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ - UNICO 2015
Anna Scalfati,
Gabriella Boianello,
Valeria Bove,
Ninfa Buccellato,
Adolfo Ceretti,
Caterina Chinnici,
Michele Ciarpi,
Antonio Deriu,
Donatella Ferranti,
Maria Maddalena Leogrande,
Fabrizio Leonardi,
Francesco Leonetti,
Roberta Maestri,
Cristina Maggia,
Grazia Mannozzi,
Enrico Marci,
Isabella Mastropasqua,
Silvana Mordeglia,
Raffaele Muzzica,
Antonio Pappalardo,
Vincenzo Petralla,
Roberta Rao,
Maria Giovanna Ruo,
Sonia Scali,
Sonia Specchia,
Francesca Stilla,
Maria Stefania Totaro,
Giovanni Xilo
27.99 €
ATTRAVERSARE LE COMPETENZE - GO THROUGH THE COMPETENCE
La supervisione didattica e professionale nella giustizia minorile
La supervisione didattica e professionale nella giustizia minorile
18.99 €
39
-41
ATTRAVERSARE LE COMPETENZE - GO THROUGH THE COMPETENCE
La supervisione didattica e professionale nella giustizia minorile
Giuseppina Barberis, Gangemi Editore

Giuseppina Barberis, Gangemi Editore
€18.99
SECONDA CHANCE
Prevenzione del rischio di recidiva per i minori stranieri presenti nel circuito penale. I numeri pensati
Prevenzione del rischio di recidiva per i minori stranieri presenti nel circuito penale. I numeri pensati
18.99 €
39
-41
SECONDA CHANCE
Prevenzione del rischio di recidiva per i minori stranieri presenti nel circuito penale. I numeri pensati
AA. VV., Gangemi Editore

AA. VV., Gangemi Editore
€18.99
METODOLOGIA DI RETE NELLA GIUSTIZIA MINORILE
Con il patrocinio del Dipartimento della Giustizia Minorile
Con il patrocinio del Dipartimento della Giustizia Minorile
15.99 €
39
-41
METODOLOGIA DI RETE NELLA GIUSTIZIA MINORILE
Con il patrocinio del Dipartimento della Giustizia Minorile
Lia Sanicola, Liguori Editore

Lia Sanicola, Liguori Editore
€15.99
39
-41
SVINCOLARSI DALLE MAFIE. PRATICHE EDUCATIVE CON I MINORI COINVOLTI NELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
I numeri pensati
AA. VV., Gangemi Editore

AA. VV., Gangemi Editore
€18.99
39
-41
ESPERIENZE DI PROBATION IN ITALIA E IN EUROPA
I numeri pensati
AA. VV., Gangemi Editore

AA. VV., Gangemi Editore
€18.99
2° RAPPORTO NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA RIPARATIVA IN AREA PENALE
Isabella Mastropasqua,
Ninfa Buccellato,
Giuseppe Cacciapuoti,
Sonia Specchia,
Grazia Mannozzi,
Adolfo Ceretti,
Gherardo Colombo,
Chiara Scivoletto,
Francesca Maci,
Susanna Vezzadini,
Francesca Garbarino,
Paolo Giulini,
Raffaele Bracalenti,
Marco Burgalassi,
Carmela Corleto,
Lucia Mazzuca,
Maria Paola Chirone,
Caterina Perra,
Domenico Lobascio,
Ippolita Rana,
Angelo Monaco,
Maria Casiello,
Daniela Cuzzocrea,
Alessandra Mercantini,
Gianni Pinna,
Liborio Venti,
Ilaria Marchetti,
Massimo Lussignoli,
Alessandra Cattaruzzi,
Michele Tomasoni
23.99 €
UNA NUOVA NORMALITÀ. RISCHIO E RESILIENZA NEGLI ADOLESCENTI ESPOSTI AD EVENTI TRAUMATICI
L'esperienza a L'Aquila. I numeri pensati
L'esperienza a L'Aquila. I numeri pensati
15.99 €
39
-41
UNA NUOVA NORMALITÀ. RISCHIO E RESILIENZA NEGLI ADOLESCENTI ESPOSTI AD EVENTI TRAUMATICI
L'esperienza a L'Aquila. I numeri pensati
AA. VV., Gangemi Editore

AA. VV., Gangemi Editore
€15.99
TEORIE E PRATICHE DI LAVORO CON LE FAMIGLIE IN AREA PENALE MINORILE
Ninfa Buccellato,
Isabella Mastropasqua,
Laura Adorni Pallini,
Anna Amendolea,
Antonio Aprea,
Attilio Balestrieri,
Rosa Bongermino,
Raffaele Bracalenti,
Ninfa Buccellato,
Michela Calabria,
Nicoletta Faccenda,
Monica Gallo,
Giuseppe Iaculo,
Rosa Lucca,
Giuseppina Manco,
Roberto Mander,
Isabella Mastropasqua,
Adriana Ragusa,
Lucio Ferdinando Soave,
Valeria Vermeil,
Wilma Welish,
Carla Zurru
18.99 €
NUOVE ESPERIENZE DI GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ - UNICO 2015
Anna Scalfati,
Gabriella Boianello,
Valeria Bove,
Ninfa Buccellato,
Adolfo Ceretti,
Caterina Chinnici,
Michele Ciarpi,
Antonio Deriu,
Donatella Ferranti,
Maria Maddalena Leogrande,
Fabrizio Leonardi,
Francesco Leonetti,
Roberta Maestri,
Cristina Maggia,
Grazia Mannozzi,
Enrico Marci,
Isabella Mastropasqua,
Silvana Mordeglia,
Raffaele Muzzica,
Antonio Pappalardo,
Vincenzo Petralla,
Roberta Rao,
Maria Giovanna Ruo,
Sonia Scali,
Sonia Specchia,
Francesca Stilla,
Maria Stefania Totaro,
Giovanni Xilo
27.99 €