La famiglia F.
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2020
          
  
    ISBN: 
              9788858143254
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
La storia della sinistra italiana è anche una storia di famiglia. È il caso della famiglia Foa, in cui la passione politica e l'impegno civile si sono intrecciati così fortemente con lo svolgimento della vita privata da governarne le relazioni e i sentimenti.
Letteralmente 'nata dalla Resistenza', Anna Foa, oltre settant'anni dopo, ha voluto ricostruire in questo libro, attraverso un memoir sulla storia della sua famiglia, un pezzo di storia della sinistra italiana. Sergio Luzzatto, "La Stampa"
Anna Foa illumina un'Italia da ricordare con un libro di assoluta bellezza formale, di grande coraggio e sincerità. Wlodek Goldkorn, "L'Espresso"
Vittorio e Lisetta, uniti dalla lotta antifascista. E nonni, zii, fratelli: patrioti, intellettuali, militanti. Da storica, Anna Foa racconta una famiglia straordinaria. La sua. Simonetta Fiori, "il venerdì di Repubblica"
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Anna Foaha insegnato Storia moderna all'Università di Roma La Sapienza. Si è occupata di storia della cultura nella prima età moderna, di storia della mentalità, di storia degli ebrei. Tra le sue pubblicazioni: Ateismo e magia; Giordano Bruno; Eretici. Storie di streghe, ebrei e convertiti; Andare per ghetti e giudecche; Cicerone o il Regno della parola (con V. Pavoncello); Andare per i luoghi di confino. Per Laterza è autrice, tra l'altro, di: Ebrei in Europa. Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo; Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento; Portico d'Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43; La famiglia F.
Tags
By the same author
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
 L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
                   Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
        
      
            
        L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
                   Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989Anna Foa, Editori Laterza
 EBREI, MINORANZE E RISORGIMENTO
                   Storia, cultura, letteratura
        
      
            
        EBREI, MINORANZE E RISORGIMENTO
                   Storia, cultura, letteraturaMarina Beer, Viella Libreria Editrice
 EBREI IN EUROPA
                   Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo
        
      
            
        EBREI IN EUROPA
                   Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secoloAnna Foa, Editori Laterza
 LEGGI DEL 1938 E CULTURA DEL RAZZISMO
                   Storia, memoria, rimozione
        
      
            
        LEGGI DEL 1938 E CULTURA DEL RAZZISMO
                   Storia, memoria, rimozioneMarina Beer, Viella Libreria Editrice
 PORTICO D'OTTAVIA 13
                   Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
        
      
            
        PORTICO D'OTTAVIA 13
                   Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43Anna Foa, Editori Laterza
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
      