Fenomeni morbosi
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788811689942
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
In queste pagine tratte dai Quaderni del carcere (1929-35), Antonio Gramsci individua le cause della crisi italiana ed europea diagnosticando i mali che compromettono la salute della società a lui contemporanea e che rappresentano, con inquietante continuità, una minaccia anche per la società di oggi: lo scollamento tra élite e massa popolare, la perdita di autorità della classe dirigente, il disorientamento e la crescente sfiducia da parte dei giovani. Con sorprendente attualità il pensiero di Gramsci ci offre, come nota Donald Sassoon, un metodo critico per interpretare il presente e per «cercare di inventare un futuro»: mettendo da parte il rimpianto di ciò che è stato e imparando, piuttosto, a «dominare il campo di battaglia dove vecchio e nuovo si scontrano», quell’interregno in cui pericolosamente «proliferano i “fenomeni morbosi”».
Biographical notes
Tags
By the same author
LETTERE DAL CARCERE. 1926-1937
Antonio Gramsci,
Sellerio Editore
COME ALLA VOLONTÀ PIACE
Scritti sulla Rivoluzione russaAntonio Gramsci, Castelvecchi
UNA ROSA CHE HO PIANTATO
Lettere ai figliAntonio Gramsci, Compagnia editoriale Aliberti
IL TEATRO LANCIA BOMBE NEI CERVELLI
Articoli, critiche, recensioni 1915-1920Antonio Gramsci, Mimesis Edizioni
IL METODO DELLA LIBERTÀ
Scritti sulla democrazia, il fascismo, la rivoluzioneAntonio Gramsci, Edizioni Euridice
SINTOMI MORBOSI
Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggiDonald Sassoon, Garzanti
