Vieni, ruba

Poesie
Publisher:
Year:
2022
ISBN:
9791280340290
DRM:
Social DRM

€9.99

Read preview

Description

Le liriche di Hirshfield, una tra le più note voci poetiche americane, aprono un varco per la riflessione e il cambiamento, invitando alla consapevolezza etica e stabilendo un delicato equilibrio. Molteplici sono i temi di questa importante antologia. Il tempo è quel borseggiatore perpetuo che agilmente se la cava con tutto, da pochi momenti indifesi a interi anni della nostra vita. Anche la malattia e la mortalità fanno la loro comparsa, forze brute che ci privano della libertà, dell'identità e alla fine della vita stessa. Ma il nostro bisogno di salvaguardare ciò che marchiamo come nostro ci espone solo a quel che ogni buddhista teme: l'attaccamento e tutte le sofferenze che ne derivano. Interessante è la risposta di Hirshfield a questa possibilità di perdita: la coltivazione di una voce poetica che combina equanimità e una tranquilla passione, per sottolineare che ciò che la pratica buddhista e la poesia insegnano, è dire di sì a tutto al livello più profondo, compreso il difficile, che si tratti di perdita, rabbia, confusione. Hirshfield cattura questa idea frase dopo frase, immagine dopo immagine, in un linguaggio al tempo stesso misterioso, sorprendente e comprensibile.


Note biografiche

Pluripremiata poeta, saggista e traduttrice Jane Hirshfield è nata a New York nel 1953. Dopo la laurea a Princeton, ha continuato a studiare al San Francisco Zen Center, sentendo che non si sarebbe realizzata se non avesse saputo di più sul significato di essere umano, convinta che la poesia sia espressione di una vita vissuta appieno. Negli ultimi decenni, è diventata sempre più nota per il suo lavoro all'intersezione tra poesia, scienze e crisi della biosfera. Autrice di raccolte di poesie e di saggi, ha curato e co-tradotto antologie di poeti del passato.


Tags