Principio, metodo e sistema nella Filosofia Classica Tedesca
Autore:
Editore:
Anno:
2019
Numero pagine:
284
ISBN:
9788855290333
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Not assigned
Description
Il presente volume ha al centro alcuni dei temi fondamentali che hanno contribuito a plasmare la fisionomia e a segnare il destino della filosofia classica tedesca. L’esigenza posta da Kant, di rendere scientifica la filosofia innalzandola a sistema, venne notoriamente recepita come un imperativo epocale dai suoi contemporanei che, con i loro sforzi speculativi, diedero vita a una stagione filosofica nella quale quell’obiettivo fu perseguito con una determinazione e un rigore che non trovano riscontro né in epoche precedenti, né successive. Se la costruzione del sistema costituisce il fine comune e accomunante, indispensabile diviene anche l’elaborazione del metodo adatto a conferire dignità scientifica alla filosofia sistematica. Ma affinché siano presenti tutti i termini la cui sinergia renda realizzabile il sistema, occorre individuare il principio capace di autosostenersi e di sostenere quanto da esso coerentemente dedotto. I saggi qui raccolti intendono illustrare l’efficacia dei concetti posti a titolo del presente volume e la loro interazione con aspetti importanti del pensiero dei principali rappresentanti della filosofia classica tedesca. Con saggi di Klaus Düsing, Gaetano Rametta, Carla De Pascale, Marco Ivaldo, Faustino Fabbianelli, Edith Düsing, Matteo Vincenzo d’Alfonso, Sandro Palazzo, Gaetano Basileo e Giannino Di Tommaso.
Biographical notes
Gaetano Rametta insegna Storia della filosofia al Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova. È autore di un’ampia bibliografia su Fichte, Hegel, Bradley e la ricezione dell’Idealismo Tedesco nel pensiero contemporaneo. Di recente ha pubblicato la monografia Deleuze interprete di Hume (Milano 2020).
Tags
Tags:
Localization: Germania
51.09062392, 10.38094096
51.09062392, 10.38094096
By the same author


Gaetano Rametta, Mimesis Edizioni

Gaetano Rametta, Mimesis Edizioni

Introduzione alla lettura della Prefazione alla Fenomenologia dello spirito di Hegel

Gaetano Rametta, Inschibboleth Edizioni
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello

Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni




Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello

Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni

Johann Gottlieb Fichte , Inschibboleth Edizioni



Ricezione e trasformazione della filosofia classica tedesca in Italia

Faustino Fabbianelli, Inschibboleth Edizioni

