Giphantie

Year:
2018
DRM:
Adobe
ISBN:
9788885716308

€10.99

Read preview

Description

Giphantie, anagramma del cognome dell’autore Tiphaigne, è un’oasi meravigliosa, circondata e custodita dai deserti africani. Un viaggiatore del diciottesimo secolo, portato in essa da un terribile uragano, racconta degli “spiriti elementari” che la popolano e delle loro straordinarie “invenzioni”, capaci di “anticipare” dispositivi tecnologici a noi così familiari come la fotografia, la radio o la televisione. Sorprendente è la precisione con cui il narratore descrive il procedimento tecnico delle “macchine” costruite nell’oasi; in particolar modo, è il metodo fotografico ad essere presentato con dettagli impressionanti ben settantanove anni prima che Daguerre e Talbot lo rendessero “operativo”. Visionario e rivelatore, questo resoconto immaginario di viaggio non è solo una delle prime opere di “fantascienza” della letteratura europea, ma anche un lucido affresco delle passioni dell’uomo moderno, che proprio in quella tecnologia – qui “precorsa” – sembra aver riposto tutte le sue aspettative e tutte le sue speranze.


Note biografiche

Charles François Tiphaigne de la Roche (1722-1774) è stato medico e scrittore normanno. Autore eclettico e di difficile collocazione, la sua opera unisce “anticipazioni” scientifiche, motivi satirici e suggestioni ermetiche. Oltre a Giphantie (1760), si ricordino anche i romanzi Amilec, ou la graine d’hommes (1753) e L’empire des Zaziris sur les humains, ou la Zazirocratie (1761), i cui temi affini alla storia delle idee e alla biopolitica hanno indotto la critica, in particolare francese, a riscoprire il valore degli scritti di questo autore per troppo tempo dimenticato.
Marco Bruni (1985) è assegnista di ricerca del Centro ICONE presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Autore della monografia La natura oltre la storia. La filosofia di Karl Löwith (2012), ha curato le edizioni italiane de Le Rovine di C.-F. Volney (2016), di Sul senso della storia di K. Löwith (2017) e di Giphantie di C.-F. Tiphaigne de la Roche (2018).
Marco Bruni (1985) è assegnista di ricerca del Centro ICONE presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Autore della monografia La natura oltre la storia. La filosofia di Karl Löwith (2012), ha curato le edizioni italiane de Le Rovine di C.-F. Volney (2016), di Sul senso della storia di K. Löwith (2017) e di Giphantie di C.-F. Tiphaigne de la Roche (2018).


Tags

By the same author