L'etica del ribelle
Intervista su scienza e rivoluzione
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788858128671
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Cosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico revolutio, che in latino indica il tornare di un pianeta alla posizione iniziale, o una marcia verso il nuovo? Che relazione c'è tra conoscenza e rivoluzione?
Giulio Giorello, uno dei più autorevoli filosofi della scienza italiani, riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.
Biographical notes
Giulio Giorello insegna Filosofia della scienza all'Università di Milano. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Il fantasma e il desiderio (Mondadori 2015); Libertà (Bollati Boringhieri 2015); La matematica della natura (con V. Barone, Il Mulino 2016).
Pino Donghi, autore di testi sulla comunicazione scientifica, è editor del Festival della Scienza Medica di Bologna. Promotore per ventitré anni di Spoletoscienza, ha collaborato con Luca Ronconi e, come professore a contratto, ha tenuto corsi presso l'Università di Bergamo e dal 2010 presso la Sapienza Università di Roma.
Tags
By the same author

Giulio Giorello, Mimesis Edizioni

Giulio Giorello, Mimesis Edizioni

Giulio Giorello, Editori Laterza

Edoardo Boncinelli, Guanda

Salvatore Veca, Editori Laterza
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello

Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni

Salvo Vaccaro, Eleuthera

Giulio Giorello, Editori Laterza