Noi insieme... Noi contro

Author:
Publisher:
Year:
2021
ISBN:
9791259504791
DRM:
Social DRM

€1.99

Read preview

Description

Noi insieme… Noi contro è una rappresentazione della realtà, in un processo di “conoscenza” artistica. Giordano Bruno, Shakespeare, Ofelia, Giulietta, C. Marlowe, la maga Circe, sono i personaggi scelti dall’autrice tra realtà e finzione scenica, poiché nella vita e nelle opere hanno affrontato il dilemma dell’uomo: essere, avere e divenire. L’arte riempie il nulla dell’esistenza ed è per questo che Marzia scrive e scriverà ancora sul foglio bianco del cuore e dell’anima del mondo.


Note biografiche

Nata a Roma il 5 marzo 1952 frequenta l’Istituto Professionale di Grafica nei vecchi studi di Dino de Laurentiis. Successivamente Tecnico Servizi Sociali e Studi Triennali di Grafologia e Rieducazione alla Disgrafia. Lavora nel campo dell’educazione dei portatori di handicap. Aderisce all’associazione ecologica Khronos 1999 nel tentativo di restituire le ville romane al pubblico. Partecipa a vari concorsi: all’età di otto anni allo Zecchino d’Oro “Festa della mamma”, nel 1993 vince il Premio universale Orsa Maggiore e Minore, nel 2008 si classifica al terzo posto nel premio letterario Valle Aniene. Partecipa con canzoni alla associazione AlberoAndronico 2019-2020. Nel 2021 al premio Alda Merini. Scrive testi teatrali tra cui Sam e si scende utilizzando le musiche di K.Schulz. Viene realizzato un video dei poeti Fantoni e Agostino Raf che racchiude le performance delle estati Romane dal 2004 al 2007 all’Isola Tiberina con noti poeti. Ha pubblicato diverse opere tra le quali “Schegge 2000” e il “Lunario di poesie” dal 2004-2015 direzione Giano “Delirio Estivo” e “Verrà il mattino e avrà un tuo verso” Aletti editore, Premio Prévert 2006 con la pubblicazione “Sempreverdi” edizione Montedit. Pubblica “Ricordanze” edizione MEF, “Scritture femminili 2” Aletti editore, dal 2005 al 2018 “Agenda del poeta” edizione Pagine, il romanzo “Una storia tre vite” Aletti editore, “Il dono delle Muse” edizioni Giano. Inoltre “Sandali alati il ritratto d’autore” Editore Pagine, “Meteforiche inquietudini”, “Approdo ritrovato” Feltrinelli. Fra le principali rappresentazioni teatrali si ricordano il “Principio”, “Autunno”, “Inverno”, “Primavera” negli anni nel 2015/2016. Teatro Evelise Eros Philia Agape per teatro Petrolini e Furgone dell’estate 26/27; Maggio 2018 “Il Tenero Odisseo. Inoltre “La settima soglia un sentimento improvviso” Edizione Escamotage ed infine “Quel sogno nel cassetto; l’eternità” Aletti Editore.


Tags