La cantata dei pastori

Publisher:
Year:
2019
ISBN:
9788893488846
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable

€4.99

Read preview

Description

Il viaggio a Betlemme di Giuseppe e Maria, le insidie del diavolo Belfegor, il trionfale splendore della Natività sotto lo sguardo stupito dei pastorelli… Da oltre tre secoli La cantata dei pastori riempie i teatri di Napoli con il suo potente amalgama di fiaba e avventure, dramma e comicità. Il racconto aulico della nascita di Gesù si intreccia con i lazzi e le smorfie di due maschere napoletane, Razzullo e Sarchiapone, che con la loro lingua colorita e tagliente incarnano la vera anima popolare dell’opera.


Note biografiche

Andrea Perrucci (Palermo, 1651 - Napoli, 1704) è stato poeta, drammaturgo e librettista. Conosciuto come teorizzatore della Commedia dell’Arte (suo il trattato Dell’arte rappresentativa, premeditata e all’improvviso), deve la celebrità al dramma sacro Il vero lume tra l’ombre, pubblicato nel 1698 e divenuto popolare col nome La cantata dei pastori. Rimaneggiata e riscritta nel corso dei secoli dai molti teatranti che l’hanno rappresentata, la Cantata è nota al grande pubblico grazie all’interpretazione di Peppe Barra, che per quarant’anni l’ha portata in scena a Napoli durante le feste natalizie.

Andrea Rauch (Siena, 1948) è un maestro della grafica. Per Gallucci ha scritto e ideato insieme a Guido Scarabottolo la storia di Cos'è questa cosa? e ha anche riscritto e ridotto il celebre romanzo di Stevenson L'Isola del Tesoro, pubblicato in versione illustrata con i disegni di Roberto Innocenti.

Andrea Rauch (Siena, 1948) è un maestro della grafica. Per Gallucci ha scritto e ideato insieme a Guido Scarabottolo la storia di Cos'è questa cosa? e ha anche riscritto e ridotto il celebre romanzo di Stevenson L'Isola del Tesoro, pubblicato in versione illustrata con i disegni di Roberto Innocenti.


Tags

Localizzazione

40.836850951062, 14.249214172363