Gli inganni di Pandora
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9788858846155
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9788858846155
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
“L’inizio della storia delle discriminazioni arriva a noi attraverso la voce del mito.”
Siamo abituati a pensare alla Grecia come alla culla della nostra civiltà, eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da Zeus sulla terra come punizione per la colpa commessa da Prometeo: rubare il fuoco agli dèi per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è “un male così bello” da essere un “inganno al quale non si sfugge”. Rappresenta un’alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice Esiodo, discende “il genere maledetto, la tribù delle donne”. Eva Cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di Parmenide, Ippocrate, Platone e Aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell’ordine sociale e della cultura giuridica greca. E, facendo esperienza di un passato da cui finalmente siamo in grado di prendere le distanze, possiamo provare a ripensare il nostro futuro.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
GLI AMORI DEGLI ALTRI
Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare
Eva Cantarella, La nave di Teseo

Eva Cantarella, La nave di Teseo
€9.99
41.902706714661
12.483994073138
DAMMI MILLE BACI
Veri uomini e vere donne nell'Antica Roma
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
navy

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€6.99
I SUPPLIZI CAPITALI
Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma. Nuova edizione rivista
Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma. Nuova edizione rivista
8.99 €
39
-41
I SUPPLIZI CAPITALI
Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma. Nuova edizione rivista
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€8.99
45.475922559265
9.1993293467591
I GIORNI DI MILANO
Antonino De Francesco,
Editori Laterza
navy

€11.99
39
-41
COME UCCIDERE IL PADRE
Genitori e figli da Roma a oggi
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
L'AMBIGUO MALANNO
Condizione e immagine della donna nell’antichità greca e romana
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
NORMA E SANZIONE IN OMERO
Contributo alla protostoria del diritto greco
Eva Cantarella, Inschibboleth Edizioni

Eva Cantarella, Inschibboleth Edizioni
€12.99
39
-41
PERFINO CATONE SCRIVEVA RICETTE
I greci, i romani e noi
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
NON SEI PIÙ MIO PADRE
Il conflitto tra genitori e figli nel mondo antico
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
LE PROTAGONISTE
L'emancipazione femminile attraverso lo sport
Eva Cantarella, Feltrinelli Editore

Eva Cantarella, Feltrinelli Editore
€9.99