Il coraggio della signora maestra, ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo

ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
288
ISBN:
9788850245529
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€4.99

Read preview

Description

TRA SECONDA GUERRA MONDIALE E ANNI '60, UNA STORIA DI EROISMO E SOLIDARIETÀ RACCONTATA CON TOCCO FINE E PRECISIONE STORICA

Genova, 1944. Nelle fasi convulse dell'occupazione tedesca, la giovane Vittoria Barabino, sfollata in collina con la figlia, mentre il marito è rimasto in città a lavorare in fabbrica, non esita a unirsi alla Resistenza e a prodigarsi come staffetta. Con coraggio e determinazione riuscirà a sventare una feroce rappresaglia nazista, ma nulla potrà quando suo marito insieme ai compagni di lavoro verrà caricato su un treno diretto in Germania...

Sestri Ponente, 1961. La maestra Barabino parla malvolentieri del suo passato, ma non sono pochi quelli che ricordano il suo eroismo. E quando casualmente, in una ricorrenza in parrocchia, persino il vescovo vi fa cenno, molti si incuriosiscono, ammirati. Qualcuno, invece, si spaventa. Qualcuno che ha qualcosa da nascondere che risale proprio agli ultimi mesi di guerra...
Aiutata dalle ineffabili signorine Devoto, la signora maestra dovrà affrontare, una volta per tutte, i fantasmi del passato, memorabile protagonista di un romanzo che racconta con amabile levità una vicenda drammatica in cui si rispecchiano tante storie di ordinario eroismo dimenticate dalla Storia.


Biographical notes

Renzo Bistolfi (Genova, 1954-2024) ha vissuto a lungo a Milano per lavoro. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato, conquistando il cuore di tanti lettori e lettrici.

Tags

By the same author