Opere vol. 9 1917-1923
            L'Io e l'Es e altri scritti
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2013
          
  
    Numero pagine: 
              657
          
  
    ISBN: 
              9788833971711
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia.  Considerata unanimemente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della psicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. 
Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. 
In Al di là del principio di piacere, l’operetta più discussa di Freud per l’audacia delle sue tesi speculative, la dialettica delle pulsioni umane risulta governata da un dualismo drammatico: agli sforzi costruttivi e unificanti dell’Eros, che rappresenta nel mondo del vivente le pulsioni di vita, si oppone fin dalle origini, silenziosa ma inesorabile, l’attività distruttiva delle pulsioni di morte. 
Alla luce di questa ipotesi severa sono esaminati, in Psicologia delle masse e analisi dell’Io, i comportamenti tipicamente regressivi e irrazionali della psiche collettiva, e, in L’Io e l’Es, i reciproci condizionamenti e i conflitti profondissimi fra le tre istanze in cui si articola la struttura della personalità psichica: l’Es, l’Io e il Super-io. Sempre, infatti, anche quando i risultati del suo concreto operare nel mondo e fra gli altri uomini appaiono grandiosi per precisione ed efficacia, l’Io di ciascun individuo è per Freud minacciato e nevrotizzato dalla necessità di dare soddisfazione sia alle cieche istigazioni passionali del suo Es, sia a quei superiori e irrevocabili principi e ideali etici di cui si fa portatore il suo Super-io; ma i comandi e i divieti del Super-io si esprimono spesso nell’Io sotto forma di inconsci sensi di colpa, inducendo quindi bisogni feroci di punizione e di morte.  Fanno corona a queste tre opere fondamentali, in cui il pensiero metapsicologico freudiano trova la sua definitiva sistemazione dottrinale, una trentina di altri scritti, alcuni molto importanti sotto il profilo clinico e teorico.
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali L’interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di là del principio del piacere), insegnò all’università di Vienna dal 1920 fino al 1938, quando fu costretto ad abbandonare l’Austria in seguito all’annessione alla Germania nazista. Morì l’anno seguente a Londra, dove si era rifugiato insieme con la famiglia.
Tags
By the same author
 OPERE VOL. 1 1886-1895
                   Studi sull'isteria e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 1 1886-1895
                   Studi sull'isteria e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 2  1892-1899
                   Progetto di una psicologia e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 2  1892-1899
                   Progetto di una psicologia e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 4  1900-1905
                   Tre saggi sulla teoria sessuale e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 4  1900-1905
                   Tre saggi sulla teoria sessuale e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 5  1905-1908
                   Il motto di spirito e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 5  1905-1908
                   Il motto di spirito e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 6  1909-1912
                   Casi clinici e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 6  1909-1912
                   Casi clinici e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 7  1912-1914
                   Totem e tabù e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 7  1912-1914
                   Totem e tabù e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 8  1915-1917
                   Introduzione alla psicoanalisi e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 8  1915-1917
                   Introduzione alla psicoanalisi e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OPERE VOL. 10  1917-1923
                   Inibizione, sintomo e angoscia e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 10  1917-1923
                   Inibizione, sintomo e angoscia e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
L'uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti
 OPERE VOL. 11: L'UOMO MOSÈ E LA RELIGIONE MONOTEISTICA (1930-1938).
                   L'uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti
        
      
            
        OPERE VOL. 11: L'UOMO MOSÈ E LA RELIGIONE MONOTEISTICA (1930-1938).
                   L'uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 LA TEORIA PSICOANALITICA
                   Raccolta di scritti 1911-1938
        
      
            
        LA TEORIA PSICOANALITICA
                   Raccolta di scritti 1911-1938Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente
 CASI CLINICI 6 – IL PRESIDENTE SCHREBER
                   Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente
        
      
            
        CASI CLINICI 6 – IL PRESIDENTE SCHREBER
                   Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamenteSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 2. LUCY
                   Miss Lucy R. Katharina… Signorina Elisabeth von R.
        
      
            
        CASI CLINICI 2. LUCY
                   Miss Lucy R. Katharina… Signorina Elisabeth von R.Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
Istruzione sessuale dei bambini e loro teorie sessuali. I casi del piccolo Hans e dell'uomo dei lupi
 PSICOANALISI INFANTILE
                   Istruzione sessuale dei bambini e loro teorie sessuali. I casi del piccolo Hans e dell'uomo dei lupi
        
      
            
        PSICOANALISI INFANTILE
                   Istruzione sessuale dei bambini e loro teorie sessuali. I casi del piccolo Hans e dell'uomo dei lupiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 OSSESSIONE PARANOIA PERVERSIONE
                   Raccolta di scritti
        
      
            
        OSSESSIONE PARANOIA PERVERSIONE
                   Raccolta di scrittiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
Il tramonto del complesso edipico, Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi, Sessualità femminile, La femminilità
 TECNICA DELLA PSICOANALISI
                   Il tramonto del complesso edipico, Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi, Sessualità femminile, La femminilità
        
      
            
        TECNICA DELLA PSICOANALISI
                   Il tramonto del complesso edipico, Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi, Sessualità femminile, La femminilitàSigmund Freud, Bollati Boringhieri
Paranoia e omosessualità in due storie di donne: Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica, Psicogenesi di un caso di omosessualità femminile
 CASI CLINICI 8
                   Paranoia e omosessualità in due storie di donne: Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica, Psicogenesi di un caso di omosessualità femminile
        
      
            
        CASI CLINICI 8
                   Paranoia e omosessualità in due storie di donne: Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica, Psicogenesi di un caso di omosessualità femminileSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 LA QUESTIONE DELL'ANALISI LAICA
                   Conversazioni con un imparziale
        
      
            
        LA QUESTIONE DELL'ANALISI LAICA
                   Conversazioni con un imparzialeSigmund Freud, Mimesis Edizioni
Dimenticanze, lapsus, sbadataggini, superstizioni ed errori
 PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA
                   Dimenticanze, lapsus, sbadataggini, superstizioni ed errori
        
      
            
        PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA
                   Dimenticanze, lapsus, sbadataggini, superstizioni ed erroriSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI
                   Prima e seconda serie di lezioni
        
      
            
        INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI
                   Prima e seconda serie di lezioniSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 3: DORA
                   Frammento di un’analisi d’isteria
        
      
            
        CASI CLINICI 3: DORA
                   Frammento di un’analisi d’isteriaSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 4: IL PICCOLO HANS
                   Analisi della fobia di un bambino di cinque anni
        
      
            
        CASI CLINICI 4: IL PICCOLO HANS
                   Analisi della fobia di un bambino di cinque anniSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 TOTEM E TABÙ
                   Alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici
        
      
            
        TOTEM E TABÙ
                   Alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevroticiSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 1: SIGNORINA ANNA O., SIGNORA EMMY VON N.
                   Signorina Anna O. Signora Emmy Von N.
        
      
            
        CASI CLINICI 1: SIGNORINA ANNA O., SIGNORA EMMY VON N.
                   Signorina Anna O. Signora Emmy Von N.Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 5: L'UOMO DEI TOPI
                   Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva
        
      
            
        CASI CLINICI 5: L'UOMO DEI TOPI
                   Osservazioni su un caso di nevrosi ossessivaSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 CASI CLINICI 7: L'UOMO DEI LUPI
                   Dalla storia di una nevrosi infantile
        
      
            
        CASI CLINICI 7: L'UOMO DEI LUPI
                   Dalla storia di una nevrosi infantileSigmund Freud, Bollati Boringhieri
 LA GUERRA
                   Considerazioni attuali sulla guerra e la morte 1915. Caducità 1915
        
      
            
        LA GUERRA
                   Considerazioni attuali sulla guerra e la morte 1915. Caducità 1915Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      