Il fantasma della nazione

Per una critica del sovranismo
Publisher:
Year:
2023
Numero pagine:
208
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788829717064

€9.99

Read preview

Description

Nazione, patria e identità sembrano essere i capisaldi dell’attuale destra italiana, portabandiera di un sovranismo protezionista che inneggia al ritorno a un’unità perduta, schiacciata dall’inesorabile avanzare di una globalizzazione fuori controllo. Lontana dal fervore risorgimentale, democratico e liberale, la propaganda odierna bandisce lo straniero, punta a chiudere le frontiere, canta le lodi del made in Italy in ogni settore. Incapace di tradurre il suo sedicente patriottismo in un progetto politico concreto, nel corso dei secoli la destra si è spesso abbandonata a nostalgici elogi della grandezza passata, disancorati da un disegno comunitario convincente. Sono queste le zone d’ombra messe in luce da Alessandro Campi nel ripercorrere gli approcci e gli snodi del cammino della destra (o meglio, delle destre) nel nostro paese dal primo Novecento a oggi. Attraverso le tappe fondamentali di una querelle che ha dato voce a risentimento e insoddisfazioni collettive, rileggendo teorie e movimenti l’autore si interroga, al di là di stereotipi e derive ideologiche, sul significato che il concetto di nazione può acquisire nello scenario futuro. Se finora nemmeno le forze politiche che rivendicavano la nazione come riferimento preminente sono riuscite a darle corpo e sostanza, la vera sfida è trasformarla in un «obiettivo realistico», in un «programma scientifico» che dia vita a una comunità al contempo particolare e plurale. Nel rispetto della «convivenza sociale», ma in difesa delle proprie specificità.


Note biografiche

Alessandro Campi(1961) insegna storia delle dottrine politiche nell’Università di Perugia. Ha al suo attivo numerosi saggi e articoli, tradotti nelle principali lingue. Tra i suoi lavori recenti: Giovanni Gentile e la Rsi. Morte “necessaria” di un filosofo (2001), Il ritorno (necessario) della politica (2002), Il nero e il grigio. Fascismo, destra e dintorni (2003), Nazione (2004), La destra di Fini. I dieci anni di Alleanza nazionale 1995-2005 (2006). Ha curato, tra gli altri, i volumi Che cos’è il fascismo? Interpretazioni e prospettive di ricerca (2003), Pensare la politica. Saggi su Raymond Aron (2005).


Tags

By the same author