Passio Sancti Alexandri, Eventii et Theoduli

Studio storico-agiografico
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
268
ISBN:
9788883335273
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€13.99

Read preview

Description

Il presente volume contiene uno studio storico-agiografico sulla Passio Alexandri, Eventii et Theoduli, martiri romani sepolti al settimo miglio della via Nomentana. Il testo, come tutte le passiones simili, costituisce uno dei prodotti più vivi della comunità cristiana antica e un veicolo privilegiato di contenuti specifici, quali il tema dell’autorità vicaria, le catene di S. Pietro e la dottrina sul papato, la città di Roma come percorso cultuale, i discorsi catechetici. La prima parte offre un’analisi particolareggiata delle fonti attestanti la presenza dei tre martiri, in particolare Martirologia, Itineraria e Liber Pontificalis. Ci si sofferma quindi sulle coordinate agiografiche, rappresentate dal dies natalis e dal luogo della sepoltura. Il secondo capitolo è dedicato all’analisi del testo con il suo carattere leggendario, i protagonisti, l’autore e la datazione, l’occasione e la finalità. Il terzo e il quarto capitolo contengono lo studio sulla tradizione manoscritta e l’edizione critica del testo, seguita da una traduzione italiana commentata. Fabrizio Tiddia è nato a Cagliari nel 1974. Ha conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia (indirizzo Storico-Archeologico), presso l’Università di Roma La Sapienza, con la tesi “Temi e formule delle iscrizioni greche cristiane di Roma”. Nel 2013 ha ottenuto il dottorato in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università della Santa Croce. Attualmente è docente di Storia Antica e Medioevale presso la medesima Università.


Biographical notes

Fabrizio Tiddia è nato a Cagliari nel 1974. Ha conseguito la Laurea in Lettere e Filoso_a (indirizzo Storico-Archeologico), presso l’Università di Roma La Sapienza, con la tesi “Temi e formule delle iscrizioni greche cristiane di Roma”. Nel 2013 ha ottenuto il dottorato in Storia della Chiesa presso la Ponti_cia Università della Santa Croce. Attualmente è docente di Storia Antica e Medioevale presso la medesima Università.

Tags

By the same author