I Poeti di Via Margutta Special Edition

Editore:
Anno:
2022
Numero pagine:
120
ISBN:
9791259509642
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable

€1.99

Read preview

Description

Lo sguardo del poeta vede oltre, i versi osano spingersi al di là dell’orizzonte in terre e continenti sconosciuti dove le emozioni fanno sempre rumore e ovunque la bellezza splende. Maria Antonietta Di Buduo, Antonia Doronzo Manno, Nadia Anna Renzi, Francesco Sandrelli, Mirko Susta, Biancamaria Valeri.


Biographical notes

Organizzatrice manifestazioni teatrali dell’I.D.I. e Premio Saggistica Teatrale Silvio D’Amico, Bollettino teatrale La Scena. Scritto articoli per Il Messaggero. Pubblicato due libri di poesia, sito “Miolibro.it”, Frammenti di Mondi e Anima Ribelle. Premio Poesia Galileo Galilei 2021. Premio Poesia Alessandro Manzoni 2021. Ha pubblicato due volumi di poesia, Collana di Poesia “Isole” vol. 27 e Collana di Poesia “Vie” vol. 18 (Dantebus Edizioni) insieme ad altri Poeti. Ballerina professionista, studia con maestri di fama internazionale, danza classica, modern jazz, funky, danza spagnola, afro, partecipando a vari spettacoli. Corso DJ professionale presso Goody Music, e serate musicali. Ricoperto incarichi di livello, segretaria direzione, amministrativa, ragioniera.
Antonia Doronzo Manno, nata a Barletta (1953), è vissuta a Torino dove si è laureata in Lettere Moderne. Trasferitasi a Soverato, ha svolto con passione la sua professione di insegnate di Lettere negli Istituti Superiori e nello staff di presidenza, con riconosciute doti di equilibrio e alta professionalità. Ha collaborato come referente a diversi progetti, incontri nazionali ed europei di Erasmus Plus, della Società Dante Alighieri e di altre associazioni culturali, con autori e giornalisti. Ha partecipato a Concorsi nazionali e internazionali di Poesia con riconoscimenti come Finalista, con Menzioni di Merito e divulgazioni su Google, Youtube, Facebook, pubblicazioni su Antologie e Collane di Poesie dei Premi con Autori contemporanei e riviste culturali delle Case Editrici: Aletti, Pagine, Dantebus, Club degli autori-poeti e della FUIS. È stata nominata “Poeta Federiciana” con la partecipazione al XII Premio Internazionale “Il Federiciano” con la pubblicazione di testi scelti nell’ “Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei” 2021 - di Aletti Editore. Da due anni vive a Roma dove svolge un’intensa attività culturale e di scrittura con una poetica tesa a riscoprire l’autenticità dell’esistere e le sue meraviglie. È stata appena pubblicata la sua silloge poetica “Sognare L’impossibile” a cui ha fatto seguito la pubblicazione dell’opera in prosimetro “VIVERE-La primavera al Covid-19”, entrambi testi scelti per la nuova Collana “I Diamanti” di Aletti Editore.
Nata nel 1953, sposata con due figlie. Una vita vissuta tra lavoro, affetti (anche di molti animali) ed impegno sociale. Ama anche la musica. Suona le percussioni in un coro-orchestra di una folle Sband ed in un altro coro. Le associazioni nelle quali opera si occupano di integrazione sociale. Dopo decenni ha riscoperto il piacere di scrivere. Alcuni suoi componimenti sono stati pubblicati anche nelle collane edite dalla Casa Editrice Dantebus.
Vive e lavora in Toscana, è un artista eclettico, pittore e poeta. Con i suoi quadri e disegni ha esposto in varie parti del mondo; le sue poesie sono state pubblicate in alcune raccolte.
«Nata a Ferentino. Dopo gli studi classici ho conseguito le lauree in Filosofia e in Lettere; successivamente i diplomi di Archivista Paleografo, di perfezionamento in Storia Moderna e in Filosofia. Ho anche due master in didattica museale. Ho svolto attività di ricerca storica con Università e Centri di Studio del Territorio. Docente di Storia e Filosofia e Dirigente Scolastico mi sono dedicata anche alla Letteratura e alla Poesia.»

Tags

By the same author